
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Kim Jong-il e Václav Havel: il buio e la luce
Ad un giorno di distanza sono morti la scorsa settimana due differenti protagonisti del panorama politico internazionale. Se la morte del leader nord-coreano Kim Jong-il e l’assunzione del potere d...
Amnesty: le autorità in Spagna condonano la discriminazione
"Le autorità spagnole devono interrompere la pratica dei controlli selettivi d'identità da parte della polizia sulla base delle caratteristiche etniche o razziali delle persone". Lo chied...
Arabia Saudita, continua la repressione silenziosa
Il regno dell’Arabia Saudita, alleato con i paesi occidentali, è il nostro principale distributore di benzina ma anche una delle monarchie più chiuse ed arretrate del mondo fondata su un’interpreta...
Harry Wu e i laogai: quando le prigioni diventano fabbriche
Harry Wu è un dissidente cinese, sopravissuto a 19 anni di laogai, le prigioni lager cinesi per “rieducare” gli oppositori. Ma i laogai, campi di lavoro e di detenzione di cui non si conosce il num...
Egitto: “I giovani di piazza Tahrir tenuti ai margini del processo elettorale”
In Egitto i manifestanti sono scesi di nuovo in piazza contro il governo militare. Si contano almeno 33 morti e centinaia di feriti. Gennaro Gervasio, dal Cairo, racconta: “A protestare sono soprat...
Italia: c’è il Governo Monti, le prime reazioni dalle associazioni
Il Governo presieduto da Mario Monti ha prestato giuramento questo pomeriggio al Palazzo del Quirinale. “Un esecutivo convincente” – commentano le Acli. “Figure di alto profilo, persone esperte e a...
Considerazioni oltre Berlusconi
Vedo in giro un’euforia forse eccessiva intorno all’epilogo dell’era Berlusconi. La sua fine, sia chiaro, l’abbiamo auspicata in molti ed ora che l’uomo di Arcore è costretto a farsi da parte per l...
Crisi in Grecia e democrazia in Europa, la cometa del referendum
L'ipotesi di un referendum in Grecia sul pacchetto di salvataggio approvato dall'UE, lanciata nei giorni scorsi dal premier Papandreou è presto tramontata. La questione del dialogo democratico tra...
Argentina: ergastolo a dodici militari dell’Esma, torturatori dei desaparecidos
“Una sentenza storica che mette in evidenza il grande impegno collettivo di istituzioni, sopravvissuti e attivisti che non si sono mai arresi nella ricerca della verità”. É il commento di Amnesty d...
Ong 2.0. Cambiare il mondo con il web
E’ vero che una campagna sociale su web può mobilitare migliaia di persone e portarle nelle piazze? “I recenti eventi storici dimostrano di sì” - sostiene Silvia Pochettino, direttore di VpS, la te...






