
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Don Ciotti: oltre la mafia, l’emergenza è la corruzione
“Non esiste regione che può considerarsi immune dalla mafia”. Non usa giri di parole Don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e dell’associazione Libera, intervenuto a Trento martedì 5 aprile i...
Pane, lavoro e libertà. Unificare subito il Maghreb
Pane, lavoro e libertà sono tre parole sulle quali si fonda la pace. Il Maghreb le sta urlando al mondo intero. Oggi il pane nel nord Africa è costoso per colpa della Borsa di Chicago, mentre la di...
Libia: è braccio di ferro con il popolo
Ottantaquattro morti in 3 giorni. Internet interrotto e linee telefoniche che vanno a singhiozzo. Giornalisti impossibilitati a entrare nel Paese e chi c’è obbligato a tacere. È caos in Libia, ma i...
Un’onda lunga di popoli in rivolta
L’incendio acceso dalla rivolta tunisina continua a far bruciare Maghreb e Medio Oriente. Dalla Libia allo Yemen, fino al Bahrein, passando per la Giordania e l’Iran. Un’onda lunga di popoli in riv...
Afghanistan: è allarme violazioni dei diritti delle donne
Violazioni dei diritti delle donne: è allarme in Afghanistan, dove ong locali e internazionali denunciano una nuova proposta di legge del Governo che peggiorerà la già drammatica situazione di donn...
Egitto: il boato assordante di Tharir Square, "Il faraone si è dimesso!"
Il boato di Tharir Square è assordante. L’annuncio, di quelli da far tremare. “Mubarak si è dimesso!”. Dopo il discorso alla nazione di ieri sera non ci credeva nessuno. I militari, in fretta e fur...
WSF: responsabilità e donne per il cambiamento
Si è conclusa ieri a Dakar in Senegal l’undicesima edizione del Forum Sociale Mondiale (WSF). “Questo incontro arriva in un momento in cui il mondo sta cambiando - ha detto il coordinatore del foru...
Egitto: Mubarak non si dimette, la piazza si appella all’esercito
Il faraone-presidente Hosni Mubarak alla fine non si è dimesso. Le scarpe al cielo sono il segno del disprezzo per le parole del Raìs. Le urla, invece, la rabbia per il “colpo” che non c’è stato. P...
Egitto: nessuno fa un passo indietro, la guerra civile è sempre più vicina
Andrea Bernardi, inviato di Unimondo a Il Cairo, ci ha mandato via mail il seguente articolo accompagnato da queste parole che lo esplicitano ulteriormente. "La situazione è brutta. Oramai sia...
Il Cairo: violenti scontri in piazza, cresce il timore di una guerra civile
Il Cairo brucia. La gente combatte. Le strade della capitale egiziana sono diventate ieri il campo di battaglia di una guerra che si combattono egiziani vicini al regime, spalleggiati da criminali...






