Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Israele attacca le navi pacifiste, uccisi nove volontari, "atto di pirateria"

31 Maggio 2010
Almeno nove volontari sono stati uccisi e altri trenta feriti a seguito dell'attacco compiuto la scorsa notte da un commando della Marina israeliana alla 'Freedom Flotilla, le navi pacifiste che si...

Sudan: in corso le elezioni multipartitiche, garantire imparzialità senza ingerenze

12 Aprile 2010
Sono in corso per il secondo di tre giorni le operazioni di voto in Sudan: più di 16 milioni di sudanesi sono chiamati alle urne nelle prime elezioni multipartitiche in quasi 25 anni per scegliere...

Italia: le pagelle di Sbilanciamoci! alle Regioni al voto

26 Marzo 2010
La campagna Sbilanciamoci! ha dato i voti alle 13 Regioni che andranno alle elezioni il prossimo 28 e 29 marzo. "Sono voti sulla qualità dello sviluppo a livello regionale, che chiamano in cau...

Roma: 20 marzo, manifestazione "Fuori l’acqua dal mercato!"

19 Marzo 2010
"Fuori l’acqua dal mercato!". Con questo slogan prenderà il via domani a Roma la grande manifestazione promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua per la "Ripubblici...

Social Watch: cresce la povertà, in Italia politiche inadeguate e discriminatorie

11 Febbraio 2010
"Lo tsunami della crisi economica si sta abbattendo sui paesi che meno hanno contribuito a scatenarla. A questo ritmo, l'obiettivo di sradicare la fame e la povertà entro il 2015 rischia di ri...

Giorno del Ricordo: Napolitano invita a superare l'oblio e la 'rimozione diplomatica'

10 Febbraio 2010
In occasione della Giornata del Ricordo che si è celebrata stamane al Quirinale il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha invitato a "rinnovare anche quest'anno l'impegno comune d...

Reporters Sans Frontières: libertà di stampa, l'Italia scende al 49mo posto

21 Ottobre 2009
L'Italia in tre anni ha perso quattordici posizioni nella classifica sulla libertà di stampa stilata annualmente da Reporters Sans Frontières (Rsf) e dal 35mo posto del 2007 scivola quest'anno al 4...

Italia: la campagna contro il razzismo consegna a Napolitano 80mila firme

09 Ottobre 2009
"Un incontro positivo e importante, che ci incoraggia ad andare avanti". E' il commento a caldo dei promotori della campagna "Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti&qu...

Italia: don Ciotti aderisce all'appello per la libertà di stampa

02 Settembre 2009
Don Luigi Ciotti a nome di Libera e Gruppo Abele ha aderito all'appello dei giuristi sulla libertà di stampa in Italia. "L’articolo 21 della Costituzione - scrive don Ciotti - prescrive che tu...

Corte Ue: sulla morte di Carlo Giuliani lo Stato italiano ha violato le procedure giudiziarie

28 Agosto 2009
La Corte Europea dei Diritti umani ha accolto solo parzialmente il ricorso della famiglia di Carlo Giuliani secondo cui, in occasione del G8 di Genova del 2001, vi siano state da parte dello Stato...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'