Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Kosovo: "tensione chiama tensione". Un’intervista

17 Luglio 2023
Abbiamo chiesto a Ilir Beqiraj di raccontarci come la popolazione del Kosovo, in particolare la maggioranza di etnia albanese, viva l’escalation. (di Maddalena D’Aquilio).

Bolsonaro: un’uscita di scena forzata

15 Luglio 2023
Espulso dai giudici per 8 anni dalla politica. Chi eredita i 58 milioni di voti?  (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Costruttori di opportunità, custodi di comunità

12 Luglio 2023
Abbiamo incontrato la cooperativa sociale La Rete che dal 1988 costruisce opportunità per le persone con disabilità, le loro famiglie e per tutta la comunità. (Alessandro Graziadei)

A Vilnius va in scena l’ottusità della Nato

11 Luglio 2023
La questione è una: nella Nato si viaggia a due velocità. (Raffaele Crocco)

Gli operatori umanitari non devono rischiare la vita nei salvataggi in mare

11 Luglio 2023
La vita dei naufraghi e di un equipaggio umanitario di SOS MEDITERRANEE e FICR è stata messa in pericolo venerdì pomeriggio, 7 luglio, durante un’operazione di salvataggio. La Guardia Costiera libi...

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Il Kenya sprofonda nella povertà

06 Luglio 2023
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad agg...

Come se la passano donne e bambini in Corea?

05 Luglio 2023
Famiglia, scuola e lavoro: ecco come vivono donne e bambini nella Corea del Sud. (Novella Benedetti)

Sversamenti straordinariamente ordinari

04 Luglio 2023
Nel Regno Unito da anni si verificano fuoriuscite di acque reflue non trattate. (Alessandro Graziadei)

La battaglia contro l’ambientalismo

01 Luglio 2023
La destra fascista mondiale sta diventando la vera nemica di chi sostiene la necessità di intervenire sul riscaldamento globale. (Raffaele Crocco)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa