
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)
Fondazione Banca Etica chiede trasparenza a Finmeccanica
“Si torni a puntare sulla produzione civile: rende di più del militare e rispetta la legge 185/90. Fare piena trasparenza sull'export militare”.
Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)
Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano. (Anna Toro)
Come chiudere il giornale più venduto del paese e ricevere tre miliardi di euro
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)
Radicali indù contro l’anti-nazionalismo per schiacciare la democrazia
Ram Puniyani è il presidente del Center for Study of Society and Secularism di Mumbai. Commenta le attuali proteste degli studenti universitari, che manifestano per ribadire la libertà di pensiero...
ISTAT: largo ai giovani in un Paese di anziani?
I dati ISTAT assegnano al 2015 un nuovo record negativo di nascite. (Miriam Rossi)
Decreto flussi 2016: alimenterà l’esodo di personale sanitario dall’Africa?
Concord Italia ha accolto con favore il Decreto flussi 2016, tuttavia questo strumento può alimentare l’esodo di personale sanitario da paesi extraeuropei.
Caccia: anche quest’anno morti e feriti non erano solo animali
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)
Vi siete mai lavati sotto la nebbia?
Dalla California una start-up con le idee chiare per risparmiare risorse preziose. (Anna Molinari)






