Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nel Cile di Pinochet, quello reale

15 Settembre 2016
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...

CEDAW. Da 35 anni contro la discriminazione della donna

03 Settembre 2016
35 anni fa entrava in vigore la Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. (Miriam Rossi)

L'Italia e la disabilità: la pagella dell’Onu

02 Settembre 2016
Si è concluso a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a comi...

I 5 punti per la sopravvivenza umana nell’Antropocene

16 Agosto 2016
Agli inizi di quest’anno sulla prestigiosa rivista “Science” è stato pubblicato un ulteriore importante paper sull’Antropocene, l’era degli umani, caratterizzata dal nostro profondo intervento sui...

Auguri Fidel (Castro)!

13 Agosto 2016
Ricorre oggi il novantesimo compleanno di Fidel Castro: al ricordo della rivoluzione si sovrappone un futuro in rapida trasformazione per Cuba. (Miriam Rossi)

Pubblicità & azzardo: dopo le nostre proteste, ecco il divieto

12 Agosto 2016
A 8 mesi dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, con zero provvedimenti resi attuativi in tema di gioco d'azzardo, qualcosa di muove. Arriva il decreto attuativo sulla pubblicità ...

Europa: tutti i limiti della democrazia diretta

10 Agosto 2016
Nel tentativo di coinvolgere cittadini sempre più lontani dalla politica si utilizza lo strumento referendario. Ma rischia di manifestarsi solo la rabbia. (Lorenzo Piccoli)

A piedi per il mondo

30 Luglio 2016
Un giro del mondo senza aereo e con il diabete. (Anna Molinari)

A 40 anni dalla Carta di Algeri per i diritti dei popoli

04 Luglio 2016
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)

La libertà di detenere armi collima con il diritto alla sicurezza?

27 Giugno 2016
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa