Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I rifiuti si buttano sempre un po' più a Sud...

21 Giugno 2016
“La verità è che nella Terra dei fuochi se vai a bucare il terreno trovi roba”. (Alessandro Graziadei)

Nel mondo ci sono ancora 48 milioni di schiavi!

17 Giugno 2016
Ad oggi sono ancora 48,5 milioni le persone che vivono in stato di schiavitù o sono vittime del traffico di esseri umani. (Alessandro Graziadei)

Gli hooligans europei raccontati come terroristi...

16 Giugno 2016
Dopo gli scontri tra hooligan inglesi e russi a Marsiglia a nessun sarà venuto in mente di condannare l’Inghilterra intera (o la Russia). Nessun ha chiesto al popolo inglese di dissociarsi, né – pe...

L’Europa delle foreste, la Polonia della deforestazione

25 Maggio 2016
Mentre l’Unione europea finanzia il programma di riforestazione della Fao la Polonia apre al taglio commerciale la sua foresta millenaria.  (Alessandro Graziadei)

Occupazioni studentesche in Paraguay

19 Maggio 2016
La pessima qualità dell’educazione, l’indegna situazione edilizia delle scuole e l’inefficiente gestione del ministero dell’Educazione, insieme alle diffuse pratiche di corruzione e alla totale man...

L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra

18 Maggio 2016
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)

Fondazione Banca Etica chiede trasparenza a Finmeccanica

28 Aprile 2016
“Si torni a puntare sulla produzione civile: rende di più del militare e rispetta la legge 185/90. Fare piena trasparenza sull'export militare”.

Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale

09 Aprile 2016
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano. (Anna Toro)

Come chiudere il giornale più venduto del paese e ricevere tre miliardi di euro

18 Marzo 2016
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa