Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’attivismo per la Palestina

09 Luglio 2020
Gaza vive ancora grazie alle tante associazioni filopalestinesi che spendono e dedicano la vita a una causa nobile come è la sopravvivenza ed esistenza del popolo palestinese e di tutti i popoli de...

Erbacce o angoli di biodiversità?

09 Luglio 2020
L’esperienza dell’Inghilterra nella tutela delle erbe spontanee. (Anna Molinari)

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Commissioni sulla verità lavoreranno sul razzismo contro i Sami

07 Luglio 2020
L'Associazione per i Popoli Minacciati accoglie con favore la decisione del governo svedese di fornire al Parlamento Sami i fondi per l'istituzione di una Commissione per la Verità e la Riconciliaz...

Anna Maria Corradini: «Le mie mille ore in carcere, la filosofia è un’evasione»

05 Luglio 2020
Ha portato la filosofia negli istituti di pena del Triveneto e ora anche in Toscana e Umbria. Il suo impegno come volontaria. (Adriana Bazzi)

Ucraina: barricate

04 Luglio 2020
"Vorrei prendere mia figlia e scappare, ma sono anche convinta che ognuno di noi ha un suo posto dove stare". (Matthias Canapini)

Tregua globale, l’Onu ci riprova

03 Luglio 2020
A tre mesi dall'appello del segretario Guterres, il Consiglio di Sicurezza ha adottato una risoluzione per chiedere una “pace umanitaria” di tre mesi. 

"Raccogliere nell’immondizia? Suvvia"

02 Luglio 2020
Negli ultimi mesi, nei paesi del Golfo, la morte di centinaia di filippini e le condizioni di centinaia di lavoratori migranti, stanno generando domande e sospetti. (Alessandro Graziad...

Cibi ultra-trasformati: il peso nascosto del cibo industriale

02 Luglio 2020
Cibi ultra-trasformati: passa attraverso la loro definizione il modo nuovo di indagare il rapporto tra alimentazione e obesità introdotto Carlos Monteiro, professore di Nutrizione e salute pubblica...

La Tunisia e i tre Presidenti

01 Luglio 2020
Dissidi e personalismi tra gli uomini che guidano le istituzioni più importanti del Paese, rischiano di non affrontare con decisione le crescenti tensioni sociali. (Ferruccio Bellicini

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa