Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In questo viaggio a nessuno importa se vivi o muori

12 Agosto 2020
Il nuovo rapporto dell'UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati e del Mixed Migration centre (MMC) del danish Refugee Council, sulle base di più di 16.000 interviste ripercorre le atroci violenze e gli...

Cinque cose da sapere sulle mascherine usa e getta e sull’inquinamento marino da plastica

11 Agosto 2020
La pandemia di Covid-19, con la produzione di miliardi di mascherine monouso, guanti e altri dispositivi di protezione, bottiglie di disinfettante per le mani e imballaggi per alimenti, ha dato un...

Meno api, più miele: cosa succede?

10 Agosto 2020
Miele contraffatto e acerbo, qualità ed etica si sacrificano alla domanda. (Anna Molinari)

Scuola: si riapre a settembre?

09 Agosto 2020
L’anno scolastico si è concluso. Un anno, si spera, che non debba più ripetersi e che tutti cercano di cancellare dalla memoria. Ma l’emergenza non è finita a giugno e, a solo trenta giorni dalla r...

Alessandro e Raffaele: guariti grazie ai donatori di sangue

09 Agosto 2020
Dalle malattie gravi agli incidenti: sono moltissime le vite salvate grazie a 1,7 milioni di donatori. (Giulio Sensi)

Ucraina: fuoco e vodka liscia

08 Agosto 2020
I volontari dell’associazione “Kharkiv station” sono gli unici, in città, ad offrir sostegno agli sfollati provenienti dal Donbass messo a ferro e fuoco. (Matthias Canapini)

COVID-19 lontano da casa: Nigeria

07 Agosto 2020
Continuiamo la serie di testimonianze che dall’Italia ci portano in Africa per parlare della pandemia. (Lucia Michelini

Iman e Safaa, le stelle di Gaza sognano un futuro che non c'è

06 Agosto 2020
Maturità, due giovani della Striscia le più brave della Palestina. Studiando alla luce di candela. Sei ragazzi su 10 sono disoccupati. La prima causa è l’assedio di Israele. E ora c’è il Covid. ...

Beirut ancora una volta colpita al cuore

06 Agosto 2020
L’impressionante esplosione che ha distrutto buona parte della capitale libanese è una tragedia che tocca tutti specie per chi ha conosciuto quella città e quel popolo. (Ferruccio Bellicini)

Coldiretti: “In autunno 4 milioni di nuovi poveri”

05 Agosto 2020
L’organizzazione chiede al governo un piano straordinario per l'acquisto di cibo made in Italy da destinare alle famiglie in difficoltà. (Lia Curcio)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa