Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Korogocho: Festival delle arti e centro per alcolisti

19 Aprile 2006
Il giorno di Pasqua all'interno della baraccopoli di Korogocho presso la struttura di St. John è stato organizzato il primo Festival internazionale delle arti, un festival di artisti e giovani prof...

Civitas: dal 5 al 7 maggio l'XI fiera dell'economia sociale

14 Aprile 2006
Welfare, giovani, internazionale, ambiente, comunicazione sociale, responsabilità sociale d'impresa e profit non profit. Sono queste le sei grandi aree tematiche intorno a cui si concentrano gli ol...

Elezioni: vince l'Unione, ma urge ritrovare il bene comune

13 Aprile 2006
Per 25.224 voti, alla Camera vince il centrosinistra ma grazie al sistema elettorale ha 64 deputati in più: 341 contro i 277 del centrodestra. Anche al Senato, grazie al voto determinante degli ita...

Bolivia: settimana di scioperi, proteste per il gas

11 Aprile 2006
Il governo boliviano è alla prese con una nuova serie di scioperi, dopo quello indetto la settimana scorsa dagli autotrasportatori interdipartimentali e conclusosi con una sostanziale vittoria dell...

Documentario sulle Comunità di Pace in Colombia

08 Aprile 2006
Il video "La storia che costudisce la memoria" racconta l'esperienza delle 'Comunità di Pace' che da metà degli anni '90 hanno intrapreso la strada nonviolenta nel sanguinoso conflitto ch...

Sit-in e fiaccolata per il Kurdistan

06 Aprile 2006
'Da giorni è in atto una durissima repressione dell'esercito turco contro la popolazione civile kurda: arresti in massa, uccisioni, repressioni al di fuori di ogni legalità'. Un cartello di organiz...

Kurdi: repressione in Turchia e Siria

06 Aprile 2006
Da giorni è in atto una durissima repressione dell'esercito turco contro la popolazione civile kurda: arresti in massa, uccisioni, repressioni al di fuori di ogni legalità riporta un cartello di or...

[Fair]watch, un occhio alle imprese

05 Aprile 2006
Lo sapevate che la Commissione Europea sulla responsabilità sociale ha approvato una nuova Alleanza per imprese competitive e responsabili, senza vincoli di obiettivi precisi, tagliando fuori dalla...

Ecuador: arrestato dirigente indigeno, continua la marcia

04 Aprile 2006
Pedro de la Cruz, dirigente indigeno tra i più rappresentativi dell'Ecuador e presidente della Federazione di Organizzazioni Contadine Indigene e Nere (Fenoncin), è stato arrestato ieri mattina nel...

Droghe: merce elettorale, no alle soglie di Giovanardi

04 Aprile 2006
Il cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza