
www.unimondo.org/Guide/Politica/Cittadinanza
Cittadinanza
La scheda
Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Grecia-Albania, solo ritorno
Dallo scoppio della crisi economica in Grecia, sono circa 200mila i migranti albanesi che hanno deciso di tornare in patria. Una scelta difficile e spesso traumatica per i più giovani, che spesso “...
Migranti eritrei: se “casa” significa l’inferno
In seguito alla tragedia della migrazione di Lampedusa del 3 ottobre si sono moltiplicate le manifestazioni di chi è riuscito a raggiungere vivo il nostro Paese. Il 25 ottobre hanno raccontato in P...
Brasile: croce o delizia dello sviluppo?
Brasile: croce o delizia dello sviluppo? Le politiche dei governi guidate negli ultimi 10 anni dal Partido dos Trabalhadores, con Luiz Inácio Lula da Silva prima e Dilma Russeff poi, hanno migliora...
Lampedusa e Tarifa, Ceuta e Melilla: disperazione e speranza camminano insieme
Lampedusa in Italia e Tarifa in Spagna costituiscono le rotte privilegiate dei barconi degli immigrati provenienti dal continente africano che attraversano il Mediterraneo, complice l’estrema vicin...
L’Afro-Napoli United: la squadra contro la discriminazione esordisce in un campionato Figc
Per la prima volta il team dell’Afro-Napoli United, composto da napoletani, nuovi napoletani, rifugiati politici, migranti, apolidi e i figli di nuove cittadinanze nati e cresciuti in Italia, prend...
Milano di nuovo baluardo anti fascista
Inizia oggi a Cantù in Lombardia la vergognosa iniziativa di gruppi di estrema destra italiani e non solo che hanno cercato in ogni modo di trasformare l’evento un raduno europeo del nazifascismo....
Grecia: Alba Dorata è un prodotto della crisi?
Sono sempre stato convinto che alcune settimane a piedi in “compagnia” di un Popolo valgano almeno come alcuni anni di cittadinanza: i suoi difetti, come le sue qualità, si snodano in rapida succes...
Bhutan: il finto regno della Felicità Interna Lorda
Il Bhutan, letteralmente “alte terre”, è dal 2007 una monarchia costituzionale ed ha iniziato da anni un lungo e virtuoso percorso di modernizzazione verso una più piena democrazia. Ma in occasione...
Acli: il lavoro al centro dell’azione sociale
Pochi giorni fa la Direzione nazionale della Acli ha presentato un documento, chiarissimo fin dal titolo “Provvedimenti sull’occupazione, osare di più”. Le Associazioni Cristiane dei Lavoratori ins...
I barconi dei rifugiati e la barbara politica elettorale australiana
La campagna elettorale in Australia si combatte sulle vite di uomini, donne e bambini. Alcuni annegati, altri esiliati senza speranza in campi malarici. Bambini incarcerati dietro il filo spinato i...






