Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifugiati: non sono altro da noi

19 Giugno 2014
Domani si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Come affrontare situazioni che ci chiamano in causa ogni giorno? Con creatività, determinazione e responsabilità. (Giacomo Zandonini)

Mondiali in Brasile, l’importante è partecipare

13 Giugno 2014
Per piccoli Stati del mondo essere presenti al campionato mondiale di calcio è una vetrina incredibile, ma gli esiti delle spedizioni sono alterni… (Lorenzo Piccoli)

Dove sei, Politica? Dove vai, Europa?

03 Giugno 2014
Presentiamo un’ulteriore analisi delle elezioni europee, tenendo conto dei temi che sono strettamente connessi con gli argomenti che più ci stanno a cuore: la pace, l’umanesimo, la nonviolenza, i d...

Il futuro dell’europarlamento: allarme per il successo dei partiti xenofobi

31 Maggio 2014
L’analisi sul voto di Luciano Scagliotti, coordinatore italiano dell’Enar, network contro il razzismo: “Preoccupano i risultati di Ungheria, Grecia e Francia”. Ma “possiamo consolarci parzialmente...

Trento: capitale dell’OltrEconomia

30 Maggio 2014
Al tradizionale Festival dell’Economia si aggiunge quest’anno l’OltrEconomia Festival, per dare una lettura alternativa a un sistema “dominante e poco funzionante”. (Alessandro Graziadei)

L’India si tinge di arancione, il potere a NaMo

21 Maggio 2014
Nella più popolosa democrazia del mondo vince Narendra Modi, spostando il Paese verso un ambiguo nazionalismo hindu. (Francesca Rosso)

Un'Europa naturalmente LGBT!

17 Maggio 2014
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, un momento di riflessione e azione per denunciare ogni violenza legata all’orientamento sessuale, con un occhio...

“Quindi in Spagna è vietato manifestare?”

04 Maggio 2014
Per Amnesty International “il Governo spagnolo sta usando tutta la forza conferita dalla legge per soffocare legittime proteste pacifiche”, nonostante in meno dell’1% dei casi i manifestanti abbian...

Russi di tutto il mondo unitevi! (Sotto lo zar Vladimir)

30 Aprile 2014
La dottrina del Presidente Putin sull’ingerenza russa oltre confine “per proteggere i cittadini e i compatrioti” è molto pericolosa e spaventa le ex Repubbliche sovietiche (Lorenzo Piccoli)

Save the Children: la tutela dell’infanzia è un’urgenza

29 Aprile 2014
 L’ONG che si occupa dei diritti dei bambini lancia l’allarme sulla condizione dei minori in Europa tra povertà ed esclusione sociale. (Miriam Rossi)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza