Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Immigrati respinti: affare nostrum?

30 Settembre 2014
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)

Italia: via libera all’arte “sbarrierata”

27 Settembre 2014
Finalmente gli incentivi al turismo culturale senza barriere, accessibile a persone disabili, anziani o con particolari bisogni, diventano una legge dello Stato. (Alessandro Graziadei)

Quando gli altri se ne vanno, arriviamo noi

15 Settembre 2014
Quest’anno ho ripetuto l’esperienza del 2013, quando tramite Legambiente andai a lavorare in un campo di volontariato. Questa volta ho deciso di partire per i Balcani. (Lorenzo Piccoli)

Credi che la Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente?

11 Settembre 2014
L’idea che gli scozzesi potessero votare per secedere dal Regno Unito sembrava effettivamente improbabile fino ad appena un mese fa... (Lorenzo Piccoli)

“La Bestia” e i bambini migranti

11 Agosto 2014
Li chiamano “niños migrantes”, giungono negli Stati Uniti dal Messico. Scappano dalla miseria. Ad attenderli soldati reduci dall’Iraq e le buone intenzioni di Obama. (Michela Giovannini)

Elezioni presidenziali in Turchia: Erdogan per altri 5 anni?

09 Agosto 2014
Per la prima volta nella storia della Turchia sarà possibile scegliere il nuovo Presidente della Repubblica con una votazione popolare. L’esito del voto di domani è quasi scontato: l’unica incertez...

Nuovi cittadini: God bless Italia?

16 Luglio 2014
Oltre la retorica delle manifestazioni del 4 luglio, negli USA c’è un sentimento comune che unifica i cittadini di ogni provenienza. In Italia invece… (Francesca Benciolini)

“Cittadinanze plurime”: quando la società civile è più avanti della politica

03 Luglio 2014
Mentre la politica discute e i media oscillano tra posizioni estreme, la società civile offre soluzioni concrete e innovative sul tema della cittadinanza. Se ne è parlato a Roma. (Anna Toro)

Dall’Ucraina un appello agli ortodossi russi: “Non credete alla propaganda”

24 Giugno 2014
Mentre sul terreno la situazione non sembra migliorare, Mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo greco-cattolico di Kiev, lancia un appello per la riconciliazione, dopo gli attacchi arrivati dal Patr...

Fuga dalla guerra tra le braccia del razzismo

24 Giugno 2014
La storia di Mamadou Ba ha dell’incredibile: rifugiato guineano in Grecia, ha oggi ottenuto un nuovo status di rifugiato in Belgio dinanzi al rischio di venire ucciso dalle squadracce di Alba Dorat...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza