www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
No alle corride a Bologna
La LAV apprende la notizia dal settimanale l'Espresso di una sconcertante iniziativa promossa dall'Ordine delle Nove Porte di Bologna a favore della tauromachia. La LAV invita a scrivere e far scri...
Carovane arcobaleno verso il 20 marzo
Per il 20 marzo è stata indetta una giornata di mobilitazione a livello internazionale per la pace, ad un anno esatto dall'inizio dei bombardamenti in Iraq. Per quel giorno in Italia è prevista una...
LAV: caccia nei parchi, alla camera il via alla legge
E' iniziato in Commissione Ambiente della Camera l'esame della proposta di modifica alla legge 394/1991 sui Parchi: diversi deputati della Casa della libertà - primo firmatario l'on. Brusco - hanno...
Bologna: la mostra sui Cpt e le lotte dei migranti
La Rete Universitaria di Bologna promuove una mostra sui Centri di Permanenza Temporanei in vista della manifestazione europea contro i Cpt che si terrà il 31 gennaio a Torino. Lunedì 26 gennaio al...
Italia: 25 gennaio Giornata dei malati di lebbra
A Roma, contro la lebbra, si danzerà. E sono 410 le piazze italiane in cui domenica 25 gennaio saranno allestiti gli stand dell'Associazione Italiana Amici di Raul Follerau (Aifo) in occasione dell...
Appello dell'assemblea dei movimenti sociali
Una lunga assemblea dei movimenti sociali si è conclusa con un documento che, partendo dalle precedenti assemblee alla fine delle altre edizioni del forum sociale, ha ribadito l'impegno contro la g...
30.01, Pisa: Elettrosmog, tutela della salute e pianificazione territoriale
Il Coordinamento dei Comitati pisani contro l'elettrosmog e il PRC promuovono un convegno sull'elettrosmg con il prof. Levis ed il dr. Marinelli ma anche con amministratori che hanno fatto un buon...
31.01 anche a Bologna, manifestazione sul CPT
L'Assemblea del Bologna Social Forum che si è riunita ieri sera al TPO, rispetto alle vicende di questi giorni accadute al CPT di Via Mattei (utilizzo di psicofarmaci per sedare i reclusi), ha deci...
Italia: nuove mobilitazioni contro la Riforma Moratti
Dopo le manifestazioni del novembre scorso, in concomitanza col dibattito parlamentare la società civile italiana torna a manifestare contro la riforma Moratti: in ogni città sono previste assemble...
Messico: proteste al Vertice delle Americhe
Si avvia alla conclusione il vertice straordinario di Monterrey in Messico fra i leader di 34 Paesi di tutte le Americhe (tutti quelli del Continente, tranne Cuba). Attivisti di organizzazioni civi...