Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

16.05: giornata mondiale contro il debito

13 Febbraio 2004
Jubilee Debt Campaign terrà una giornata mondiale di azione domenica 16 maggio 2004. Jubilee Debt Campaign fa parte del movimento internazionale per l'annullamento del debito ormai impagabile dei p...

Italia: Gorizia e Nova Gorica abbattono il muro

13 Febbraio 2004
Gorizia e Nova Gorica: due città da più di cinquant'anni divise da un confine che si è sedimentato anche tra le comunità. Ieri i due sindaci hanno iniziato ad abbattere il muro che divide in due il...

Ai 300.000 di Genova, mai più come al G8!

13 Febbraio 2004
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova e il Comitato Piazza Carlo Giuliani promuovono una serie di iniziative per le giornate di sabato 28 febbraio e martedi 2 marzo in occasione del processo a...

Microfono aperto su Bologna

13 Febbraio 2004
Si può ancora parlare di movimento dei movimenti? Si è conclusa lunedì a Bologna la due giorni di assemblea nazionale dei fori sociali e delle reti di movimento. E' stata una due giorni poco ritual...

Una capitale europea che ignora i diritti?

12 Febbraio 2004
Il Comitato Verità e Giustizia scrive a Pericu, Sindaco di Genova, per dimostrare la sopresa "dalla solerzia con cui la Sua amministrazione comunale si è mossa per costituirsi parte civile, pe...

Iraq: pressioni per un voto di pace

12 Febbraio 2004
Mentre a Baghdad nella situazione di occupazione militare continuano a morire civili, in Italia continua il dibattito in vista del voto per il rifinaziamento della missione italiana in Iraq. Le ret...

Report sull'assemblea del 7 e 8 febbraio

11 Febbraio 2004
L'assemblea promossa dalle reti italiane del Foro Sociale Europeo e dai fori sociali italiani a Bologna nei giorni di sabato 7 e domenica 8 febbraio nelle sale del Teatro polivalente Occupato ha di...

CVGG: cadono le accuse, ora Berlusconi si scusi

05 Febbraio 2004
"Ora che è caduta anche l'ultima accusa contro le 93 persone picchiate, umiliate e arrestate dentro la scuola Diaz il 21 luglio 2001, è arrivato il momento delle scuse. Aspettiamo le scuse da...

7-8 febbraio, Bologna: assemblea dei Social Forum

02 Febbraio 2004
Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a BOLOGNA presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO)...

Report del tavolo della cultura sociale e arte

30 Gennaio 2004
Resoconto della riunione del Tavolo (nazionale) cultura sociale ed arte tenuta a Milano il 10 gennaio 2004 (pomeriggio) in occasione del Seminario Nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010