www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I portavoce del Gsf si autodenunciano
I portavoce del Genoa Social Forum (Gsf), l'organismo che organizzò il Forum di discussione e le manifestazioni che si tennero il 19, 20 e 21 luglio del 2001, "si attribuiscono la responsabili...
Manifestazioni in solidarietà al muro in Palestina
Mentre in Palestina altri quattro palestinesi vengono uccisi dall'esercito israeliano, due di loro per i colpi sparati contro i dimostranti che cercavano di fermare la costruzione del Muro dell'Apa...
Polemiche sulla manifestazione e chiarimenti di Strada
"Siamo un pò alle solite". Commenta così Gianni Rocco, portavoce nazionale dell'Associazione per la Pace, le polemiche degli ultimi giorni sulla partecipazione di alcuni politici alla gra...
Report da Barcellona sul FSmed
Gianni Fabbris di Altragricoltura informa sul report dell'incontro a Barcellona del 20 e 21 febbraio per la costruzione del Forum Sociale Mediterraneo che si terrà nella metà di giugno del 2005. La...
Iraq: pressioni sulle multinazionali
Il 24 febbraio manifestazioni di protesta in venti città degli Stati uniti e a Londra contro le multinazionali che si arricchiscono con i profitti di guerra e con il business della "ricostruzi...
Nicaragua: rallenta la marcia dei Bananeros
I Bananeros nicaraguesi, che hanno marciato per 150 km dalle campagne alla capitale, non hanno ricevuto l'appoggio del governo di Enrique Bola㱀os a favore della domanda di indennizzo alle compagnie...
16-18 aprile, Brescia: ExPa - Esposizione di Pace
Un cartello di organizzazioni del bresciano sta organizzando ExPa, una "fiera" della Pace di tre giorni (16\17\18 aprile) nel cuore della città di Brescia, simbolo della produzione armier...
Ecuador: repressioni durante le mobilitazioni anti-Gutierrez
Dopo settimane di malcontento, le manifestazioni pacifiche promosse dalla Confederazione delle nazionalità indigene dell'Ecuador (Conaie) contro la politica del governo hanno segnato un'ampia parte...
Usa: speranze di pace sotto controllo
Negli Stati Uniti domenica 15 febbraio è stata ricordata in 150 città con le candele della speranza la grande manifestazione mondiale contro la guerra del 2003. L'amministrazione Bush intanto aumen...
Lettera dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari
Nella lettera aperta dei Beati costruttori di Pace ai parlamentari italiani emerge una chiara posizione di rispetto del diritto internazionale, riportando la centralità dell'ONU impiegando le princ...