www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Società civile: il Forum Sociale Mondiale riparte dall'Italia
In Umbria si terrà dal 3 al 7 aprile la riunione del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale per preparare il prossimo Forum che si terrà nuovamente a Porto Alegre nel 2005. Intanto con...
Al nastro di partenza la Fiera Terra Futura
Al via domani giovedì 1 aprile la mostra convegno Terra Futura che rende visibili e diffonde le buone pratiche di sostenibilità. Oltre 50 gli appuntamenti culturali nei quattro giorni d evento, tra...
Liberare la sindacalista Cordoba
Luz Perly Cordoba, responsabile dei diritti umani della Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT, è stata arrestata il 18 febbraio. L'associazione MiRanchito sostiene la Confe...
Attentati utili solo a chi teme Verità e Giustizia
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova in un comunicato precisa la ferma condanna all'indegno attentato avvenuto lunedì 29 marzo alla caserma di Sturla, fortunatamente andato a vuoto. "Chiu...
Italia: giornata di mobilitazione per i migranti
Sabato 27 marzo, si tiene una giornata di mobilitazione a favore dei migranti. Le associazioni per la difesa dei diritti degli stranieri in Italia hanno inviato un appello che chiede un incontro co...
27.03 giornata di mobilitazione dei migranti
Un cartello di organizzazioni di base italiane si sono unite nel promuovere per il sabato 27 marzo una giornata di mobilitazione e di lotta davanti alle questure e le prefetture d'Italia. La mobili...
Rete di Lilliput: la nonviolenza è la strada
Rete di Lilliput prende una chiara distanza dai comportamenti violenti sia del servizio d'ordine del partito dei DS che della decina di attivisti appartenenti ai centri sociali che si sono svolti s...
Italia: giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie
Oggi è la "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie". Gela ospita la manifestazione giunta alla sua nona edizione, dedicata al tema "No lavoro nero,...
Un ponte per: sulla situazione in Kossovo
A un anno dai bombardamenti in Iraq, per una guerra che corre il rischio di degenerare in guerra civile, si riaccendono gli odi di un'altra guerra mai finita, al di là delle menzogne raccontate, ch...
Rapporto di Amnesty sui diritti umani oggi in Iraq
A un anno dall'inizio della guerra all'Iraq, la promessa di migliorare la situazione dei diritti umani dei cittadini iracheni resta lungi dall'essere mantenuta: è quanto dichiarato oggi da Amnesty...