Ong: il 4 giugno non scendono in piazza, richiesta a Bush e Berlusconi

Stampa

L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei comportamenti di alcuni degli organizzatori del corteo.

"Non partecipiamo alla manifestazione promossa in concomitanza con la visita del presidente americano " - afferma Sergio Marelli presidente dell'Associazione ONG Italiane - perché non possiamo essere a fianco di chi con parole o nei fatti ricorre ad atteggiamenti violenti. Ciò non significa che non condanniamo fermamente la guerra come strumento per risolvere le situazioni internazionali. La costruzione della pace si raggiunge solo attraverso la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto alle popolazioni dei Sud del mondo. Ecco il motivo per il quale chiediamo a Bush e a Berlusconi di accogliere il messaggio espresso dalle tante bandiere della pace che su nostra richiesta verranno esposte alle finestre delle case dei luoghi di lavoro, dei Comuni, delle Province e delle Regioni".

La ricorrenza del 60° anniversario della liberazione della città di Roma, che costituisce un simbolo per tutti i processi di pace, deve essere l'occasione per ribadire il senso della cooperazione tra i due paesi rappresentati domani dai rispettivi vertici politici per rendere possibile la pace e scongiurare il ricorso alla guerra ed alla violenza. "Questo è il senso, continua Marelli, di questa nostra ulteriore manifestazione di dissenso con le logiche fin qui adottate dai due leader. Le spropositate risorse da loro impiegate per disseminare morte devono essere urgentemente convertite per pianificare interventi di cooperazione allo sviluppo, prima fra tutti quelli promessi e non mantenuti nel G8 contro la fame nel mondo".

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010