www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: le reti del disarmo verso Roma
Sono ormai più di centocinquanta gli enti locali che hanno aderito alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 20 marzo. Alla vigilia della manifestazione verrà presenta...
Alca: vicolo cieco e pressioni sociali
L'Accordo di Libero Commercio delle Americhe (ALCA o FTAA in inglese) sembra ancora bloccato dalle forti pressioni che i Governi, in particolare quelli del Sud America e USA, stanno ricevendo anche...
"Si può fare sciaccallaggio sui poveri anche in buona fede"
Chiama l'Africa, Nigrizia, Missione Oggi e Emmaus Italia intervengono nel dibattito sul 'Maurizio Costanzo Show' del 9 marzo sul "Salvamondo per il Congo" (promosso da Unicef, Amnesty e W...
Wwf: il ponte sullo stretto crolla sotto il voto di Strasburgo
"Il voto del Parlamento europeo di oggi, che ha cancellato il ponte sullo Stretto di Messina dall'elenco delle Reti transeuropee- TEN, dimostra come la costruzione dell'infrastruttura strategi...
Tavola della pace: mai più guerra, terrorismo, violenza
All'indomani dell'orrenda strage di Madrid, la Tavola della Pace rilancia il grido "Mai più guerra. Mai più terrorismo. Mai più violenza" associandosi agli appelli pronunciati gia dal Pap...
Wwf: il ponte sullo stretto crolla sotto il voto di Strasburgo
"Il voto del Parlamento europeo di oggi, che ha cancellato il ponte sullo Stretto di Messina dall'elenco delle Reti transeuropee- TEN, dimostra come la costruzione dell'infrastruttura strategi...
Iraq: email e appelli in Italia e negli Usa
Il 9-10 marzo alla Camera si discuterà il rifinanziamento delle missioni militari italiane in 10 paesi tra cui l'Iraq. La Tavola della pace ha mandato un documento a tutti i deputati e lancia un ap...
Simbolo di pace e "tesorerie disarmate"
A Rovereto in Trentino, un gruppo nutrito di attivisti per la pace e cittadini vicini al Comitato delle Ass.ni Pace e Diritti Umani si sono riuniti venerdì sera per disegnare il grande simbolo dell...
Lettere sul muro da Ruba in Palestina
Pubblichiamo la lettera di Ruba, una palestinese cha dopo essersi laureata in architettura all'università di Venezia è dovuta ritornare nella propria terra per le restrizioni della legge italiana....
Italia: processo blindato per "riscrivere il G8"
Parte a Genova il processo ai 26 manifestanti accusati di "devastazione e saccheggio", reato in disuso da decenni che prevede pene da 8 a 15 anni. Gli ex-portavoce del Genova Social Forum...