www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: continua il digiuno per liberare l'informazione
Giuliana Sgrena è libera ma il digiuno pubblico continua chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi, del popolo iracheno e la fine della guerra in Iraq. Intanto la maggioranza dei media italiani...
Op. Colomba: rimpatriato il bolzanino ferito dai coloni
Bocca chiusa per più di 3 settimane al giovane Casco Bianco aggredito da coloni. Aperta l'inchiesta sull'attacco dei coloni dopo l'arresto di uno dei responsabili. Johannes Steger, il giovane Casco...
Quanti giorni all'alba? Un digiuno per Giuliana
Con questo appello lanciamo l'iniziativa "Quanti giorni all'alba?", un digiuno pubblico e comunitario che rappresenta un grido sofferto, pagato sulla nostra pelle, per chiedere al governo...
L'acqua è un bene pubblico
Al IV Forum Panamazzonico, su iniziativa del Contratto Mondiale dell'Acqua e di Medha Paktar del Narmada è stata sottoscritta la dichiarazione sull'acqua con l'adesione di numerose e importanti ass...
Italia: campagne e digiuni fin sotto Palazzo Chigi
Si è conclusa a Firenze la tre giorni di confronti e assemble del Forum contro la guerra. Più di duemila persone hanno discusso di proposte e campagne rilanciando un appello per la sospensione imme...
Mercati: Wal-Mart sotto inchiesta, apre in Cina
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...
UK: è deceduto Peter Benenson, fondatore di Amnesty
Il fondatore di Amnesty International, Peter Benenson, è spirato venerdi scorso in un ospedale di Oxford all'età di 83 anni. Era nato nel 1921 ed aveva fondato Amnesty nel 1961 quando, informato de...
Genova, partono i processi a rischio prescrizione
Pubblichiamo la newsletter del Comitato Verità e Giustizia per Genova con alcune notizie scottanti. Finalmente il 26 gennaio è cominciata l'udienza preliminare per i fatti di Bolzaneto. Ci sono vol...
Italia: conclusa la controversia legale di PeaceLink
Si è conclusa con una "conciliazione" la controversia legale intentata dal prof. Corrado Maria Daclon verso l'associazione Peacelink per aver riscontrato il suo nome in un appello di natu...
Via le truppe dall'Iraq, via le basi dall'Italia
La notizia del tentativo, da parte delle autorità militari statunitensi, di utilizzare l'aeroporto "Federico Fellini" di Rimini per far transitare le truppe destinate all'occupazione dell...