Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Europa: dannoso il mais ogm, parola di Monsanto

25 Maggio 2005
Secondo il rapporto commissionato colosso delle biotecnologie Monsanto topi nutriti con mais Mon863 prodotto dalla stessa multinazionale hanno sviluppato reni più piccoli del normale, una diversa c...

Per una democrazia reale

23 Maggio 2005
Arriva da vari intelettuali, scrittori e politici italiani un'appello per la scarcerazione dei tre ragazzi arrestati a Bologna. "Vogliamo ribadire che cittadinanza non significa sudditanza, ch...

Semplicemente: il Muro a Abud

21 Maggio 2005
In data 15 aprile 2005 le autorità militari israeliane si sono presentate dal sindaco del villaggio di Abud informando che per erigere la barriera di sicurezza prenderanno circa 600 ettari (6000dun...

Censura su Cpt e violazioni sui migranti

20 Maggio 2005
PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot lanciano un appello congiunto per chiedere la cessazione della censura sul film "Mare Nostrum" del regista Stefano Mencherini e sulle violazioni dei di...

Mondo: Giornata internazionale per la cancellazione del debito

16 Maggio 2005
"Il Governo italiano non rispetta gli impegni presi sulla cancellazione del debito estero dei Paesi poveri" - ha detto l'arcivescovo di Milano, Cardinale Dionigi Tettamanzi, durante il co...

Italia: passa la +Dai -Versi, soddisfazione del Forum

13 Maggio 2005
Nei giorni scorsi il Terzo Settore è stato protagonista dei lavori di Camera e Senato portando a casa due successi di enorme portata: la +Dai -Versi, contenuta nel ddl sulla competitività, approvat...

Italia: il "Cantiere" con lo sguardo oltre la Rai

13 Maggio 2005
In questi giorni si parla di Rai per il valzer delle poltrone e le querele del Cda contro giornali e giornalisti rei di criticare lo "status quo" dell'azienda. Ma di Rai si è parlato anch...

Armi: la Commissione discute l'export, il Governo le modifiche

11 Maggio 2005
Per la prima volta dopo 15 anni, la Relazione annuale del Governo sull'esportazione delle armi italiane è stata ieri oggetto di discussione nelle Commissioni Esteri e Difesa della Camera. "Un...

Zimbabwe: rapporto sul paese rieletto in Commissione Onu

11 Maggio 2005
In un nuovo rapporto, intitolato "Difensori dei diritti umani sotto assedio", Amnesty International documenta gli abusi di potere commessi allo scopo di impedire ai difensori dei diritti...

Italia: Lilliput, salviamo e sorvegliamo i servizi pubblici

10 Maggio 2005
"La gestione dei servizi pubblici come l'acqua, l'energia, i trasporti deve essere radicata sul territorio e non rispondere ai sempre più invadenti richiami di natura finanziaria. Per questo l...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010