www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: bambini vittime di violenze nel conflitto in Nepal
Amnesty International ha denunciato che migliaia di bambini in tutto il Nepal stanno subendo violenze e gravi abusi in un brutale conflitto interno che vede contrapposti, da nove anni, i ribelli ma...
Pax Christi: condanna l'escalation della violenza su scala mondiale
Il Consiglio Nazionale di Pax Christi Italia, riunito presso la Casa della Pace di Tavarnuzze (FI), nei giorni 23-24 luglio 2005, ha analizzato con rinnovata preoccupazione l'escalation della viole...
Che tristezza stasera a Verona ...
Che tristezza, stasera, dopo la manifestazione veronese contro la violenza da cui mi sono allontanato. L'iniziativa era partita bene. Il gruppo promotore aveva invitato anche tifosi ultras dell'Hel...
Iraq: rinnovo missione militare - il commento di 'Un ponte per'
"Oggi il Parlamento ha perso un'altra occasione per dare voce alla volontà dellamaggioranza degli italiani che restano contrari alla presenza delle truppe in Iraq. Così come ha perso l'ennesi...
Roma: conclusa la marcia per i diritti in Eritrea
Si è conclusa ieri in Vaticano, la marcia Ginevra - Roma di 1.200 km, inziata lo scorso 15 giugno da Samuel e Tekle Ghebreghiorghis, due fratelli eritrei di 45 e 48 anni residenti in Germania, per...
Londra: sdegno e netta condanna dalle associazioni
Solidarietà alle vittime, sdegno e netta condanna dell'atto barbarico di terrorismo che ha colpito Londra, ma anche la necessità di creare un argine umano al crescente disordine e all'insicurezza i...
Cuba: no agli aiuti per i danni del ciclone Dennis
Sulla rinuncia di Cuba a ricevere aiuti umanitari per i danni causati dal ciclone Dennis, che la scorsa settimana nell'isola ha causato 16 morti e danneggiato 40mila case con danni superiori ai 1.4...
Roma: arriva la marcia per diritti in Eritrea
Partita dal Piazzale dell'Onu di Ginevra il 16 giugno scorso arriverà domani alle 9.30 in via Trionfale a Roma per poi dirigersi verso la Città del Vaticano la marcia più lunga del mondo: due giova...
Iraq: sciopero sul petrolio, condannata la Coalizione
Il più grande sindacato indipendente iracheno ha scioperato affinché una maggiore percentuale del reddito derivante dal petrolio sia destinata ai bisogni della città. L'energia elettrica, i servizi...
La Pace è l'unica sicurezza
Dopo gli attentati di Londra le reti del movimento contro la guerra promuovono una campagna di attivazione sul territorio nazionale. Il testo verrà usato in occasione delle iniziative di martedì 19...