Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ambiente: urge proteggere l'Adriatico - dice Goletta Verde

27 Giugno 2005
Il più grande bacino turistico d'Europa è minacciato dalla concentrazione lungo le coste di attività altamente inquinanti quali le industrie petrolchimiche e le raffinerie, la costruzione di centra...

Migranti: Pisanu attacca Amnesty sul rapporto Cpt

21 Giugno 2005
Sui Centri di permanenza temporanea (Cpt) si è alzata un'accesa discussione dopo il rapporto di Amnesty International che riporta numerosi casi di abusi ai danni dei clandestini. Pronta la risposta...

Europa: a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo

16 Giugno 2005
Si è aperto a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo, uno spazio pubblico di scambio, comunicazione e azione per movimenti, associazioni e sindacati dei Paesi dell'Europa, dell'Africa settent...

Debito: iniziative delle ong per rompere le catene

16 Giugno 2005
Continuano le iniziative delle associazioni in risposta all'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso. Stamane una delegazione...

Regione andina: no dei popoli indigeni all'etnocidio

09 Giugno 2005
"Il popolo indigeno Motilon Bari è un esempio di resistenza perché non si è fatto annientare dalla violenza dei paramilitari ma oggi deve duramente affrontare la seconda fase di una strategia...

Aiuti: vecchie promesse dagli Usa, permane il debito africano

09 Giugno 2005
"L'annucio odierno di un "nuovo" pacchetto di 647 milioni di dollari di aiuti all'Africa da parte della Casa Bianca non solo non rappresenta una novità rispetto a quanto già deciso d...

Salviamo la comunità di Aboud

09 Giugno 2005
Mentre il progetto del Muro di separazione ad Aboud (area di Ramallah) procede, l'Operazione Colomba - corpo civile di pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - si appella per sostenere...

Mani Tese: 'Historia do Brasil' attraversa l'Italia

07 Giugno 2005
Mani Tese presenta uno spettacolo di bambini di strada che portano il sole, la musica e la danza dal Brasile. Arrivano da Recife, una delle città più povere e violente del Nord-Est brasiliano. Sono...

2 giugno: Roma, manganelli sulla protesta pacifica

06 Giugno 2005
La contestazione alla militarizzazione della Festa della Repubblica ha preso inizio con le due ragazze del servizio civile che hanno sfilato con la bandiera della pace e subito sono state richiamat...

Aiuti: Italia ultima in classifica, è tempo di rifondare

28 Maggio 2005
Nel 2004 l'Italia è precipitata all'ultimo posto della classifica dei paesi che, in percentuale sul Pil, devolvono risorse ai programmi di aiuto pubblico per lo sviluppo e la lotta alla povertà: lo...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010