www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vicenza: ha avuto senso
"Cosa aspettate a batterci le mani, a metter le bandiere sui balconi". Cantava così anni addietro il giullare medievale Dario Fo nel dileggiare il potere restituendo dignità agli oppressi...
Vicenza: il movimento per la pace non è succube, il Governo lo ascolti
E' andata come doveva andare: bene. Bene, nel senso che c'era tantissima gente che ha voglia di partecipare, di essere responsabile delle scelte politiche che la riguardano. Alla vigilia i soliti t...
Tavola Pace: a Vicenza contro la violenza, guerra e terrorismo
La Tavola della pace aderisce alla manifestazione contro la costruzione della base di Vicenza del 17 febbraio e invita tutti a partecipare. "Sabato prossimo saremo a Vicenza - dichiarano Flavi...
Darfur: cresce l'insicurezza, UE ancora impotente
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa l'Unione Europea (UE) di non sapere reagire alla tragedia del genocidio nel Sudan occidentale. "Le ripetute dichiarazioni di turbamento degl...
Iraq: condannato a morte ex-vicepresidente, Amnesty deplora
Amnesty International deplora la condanna a morte per impiccagione emessa oggi nei confronti dell'ex vicepresidente iracheno Taha Yassin Ramadhan, definendola "un diniego di reale giustizia pe...
Focsiv: mobilitazione per lotta a povertà in vista del G8
Stamattina è stata presentata la mobilitazione Cisde e Caritas Internationalis in vista del Vertice G8 in Germania del giugno prossimo. La conferenza stampa si è tenuta alla vigilia del G7 finanzia...
JSF-F35: il Governo firma l'intesa, altro strappo al programma elettorale
Il sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri, ha siglato oggi a Washington con il vice segretario alla Difesa americano Gordon England, il protocollo d'intesa che prevede la produzione, il supp...
Bambini soldato: 58 Paesi dicono stop, assenti gli Usa
Cinquantotto Paesi si sono impegnati ad adottare misure per porre fine alla piaga dei bambini soldato nei conflitti armati. Il documento, siglato al termine della Conferenza di due giorni dal titol...
Bulgaria: candidati alle elezioni Ue al vaglio delle Ong
Con l'ingresso della Bulgaria nell'Ue sono state indette le prime vere elezioni europee nel paese che si terranno ad aprile secondo il sistema proporzionale. In occasione del voto, 13 Ong bulgare h...
Colombia: ancora uccisioni dei difensori dei diritti umani
L'osservatorio indipendente sulla regione andina Selvas.org denuncia l'assassinio, avvenuto il 5 febbraio a Monter㭀a in Colombia, di Yolanda Izquierdo, leader di un movimento che lavorava per il re...