Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cluster bombs: al bando entro 2008, ma non per Usa, Russia e Cina

01 Marzo 2007
La Conferenza di Oslo sulle Cluster bombs si è conclusa con una vittoria della società civile: ben 46 dei 49 paesi partecipanti alla Conferenza Internazionale hanno infatti concordato una dichiaraz...

Uganda: scaduto l'armistizio, timori per ripresa ostilità

01 Marzo 2007
Oggi, 28 febbraio, scade l'armistizio firmato nell'agosto scorso tra il governo ugandese e il movimento ribelle del LRA (Lord's Resistance Army) e il LRA non sembra intenzionato a prolungare l'acco...

Darfur: Corte Penale accusa di crimini due leader sudanesi

28 Febbraio 2007
Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi-Icc) ha invitato i giudici ad emettere un mandato di comparizione contro l'ex ministro dell'Interno e attuale ministro degli Affari umanitari s...

Amnesty: l'Ue non ferma il commercio di strumenti di tortura

27 Febbraio 2007
In un rapporto Amnesty International denuncia che "la nuova normativa dell'Unione europea è troppo debole per impedire il commercio di strumenti usati per torturare ed eseguire condanne a mort...

Legambiente: più interventi antismog e comuni per rinnovabili

27 Febbraio 2007
"Bene la domenica, ma ora è necessario pensare subito al lunedì". Cosi Legambiente ha commentato il blocco delle auto di ieri nella pianura padana. "Questo blocco ha ribadito l'esige...

Italia: 'no' dei vescovi del Piemonte al caccia JFS-F35

26 Febbraio 2007
"Desideriamo riaffermare, come comunità cristiana, la necessità di opporsi alla produzione e alla commercializzazione di strumenti concepiti per la guerra. Ci riferiamo, in particolare, alla p...

Tavola della pace: per un governo di pace sostegno a Prodi

26 Febbraio 2007
"Un governo autorevole, deciso a proseguire con ancora maggiore determinazione nella costruzione di una politica di pace e dei diritti umani. E il rispetto del voto degli elettori e del progra...

Oslo: al via Conferenza mondiale contro le cluster bombs

25 Febbraio 2007
Un chiaro impegno a sviluppare, negoziare e portare a termine un nuovo trattato entro il 2008, dovrebbe emergere dall'incontro governativo sulle munizioni cluster in Norvegia questa settimana. Sott...

Italia: 'il governo Prodi vada avanti' - chiedono associazioni

23 Febbraio 2007
"Il governo Prodi vada avanti. Non c'è nessun motivo per trasformare il voto di oggi in una crisi politica generale" - afferma un comunicato della Tavola della Pace e diverse associazioni...

Cile: Mapuche occupano la terra che reclamano ai Benetton

22 Febbraio 2007
I Mapuche tornano ad occupare la terra che reclamano da anni al latifondo dei Benetton nella Patagonia argentina. "Questa terra è nostra e non la lasceremo" - ha dichiarato il portavoce i...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010