Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pena di morte: in calo, ma aumenta in Iran e Iraq

30 Aprile 2007
Il numero delle esecuzioni nel mondo è sceso da 2148 nel 2005 a 1591 nel 2006 - afferma il Rapporto di Amnesty International sulla pena di morte presentato ieri a Roma. Ma il dato è fortemente al r...

Afghanistan: minacce a Emergency che sospende le attività

28 Aprile 2007
"Hanno fatto di tutto per cacciarci" - così Gino Strada, fondatore di Emergency spiega la chiusura dei tre ospedali in Afghanistan e il ritiro dello staff internazionale. "Emergency,...

Emergency: replica alle accuse a Hanefi per concorso in omicidio

24 Aprile 2007
"L'articolo del Corriere della Sera di oggi, lunedì 23 aprile, titolato "Il mediatore di Emergency rischia il patibolo" a firma di Fiorenza Sarzanini è soltanto un centone di parole...

Iraq: il quarto paese al mondo per numero di esecuzioni

24 Aprile 2007
Un nuovo rapporto diffuso ieri da Amnesty International, "Ingiusta e iniqua: la pena di morte in Iraq", denuncia l'aumento dell'uso della pena di morte in Iraq, in un contesto segnato da...

Onu: genocidio su piccola scala contro i popoli indigeni

23 Aprile 2007
Alla vigilia del Vertice dei popoli indigeni del Abya Yala (continente americano), che ha esaminato la situazione dei diritti dei popoli indigeni, il Rapporto annuale del Relatore Onu sui Diritti d...

Amnesty: sistematici attacchi dei talebani contro i civili

20 Aprile 2007
Un rapporto di Amnesty International presentato oggi denuncia il crescendo di attacchi sistematici dei talebani contro i civili. "Sono sempre più in aumento gli attacchi suicidi, i rapimenti e...

Exa 2007: interrogazione parlamentare sulla fiera delle armi

20 Aprile 2007
In seguito all'editoriale di Unimondo sulla fiera delle armi di Brescia "Exa 2007", il capogruppo Pdci in commissione Difesa alla Camera, Severino Galante ha presentato un'interrogazione...

Giappone: ucciso il sindaco pacifista di Nagasaki

18 Aprile 2007
Il sindaco di Nagasaki, Itcho Ito, particolarmente attivo sul fronte pacifista per i suoi interventi a favore del disarmo atomico è morto oggi per i colpi di arma da fuoco sparati da un membro di u...

ActionAid: l'Italia mantenga gli impegni con la Fao

18 Aprile 2007
ActionAid apprezza che l'Italia sia uno dei maggiori contributori della Fao, come riportato nel Libro Bianco che illustra il Programma di Cooperazione della Fao finanziato con i contributi volontar...

Ong italiane: Karzai tratti per i due volontari francesi

17 Aprile 2007
"Rinnovando la nostra ferma richiesta al Governo Prodi affinché faccia di tutto per la liberazione di Ramatullah Hanefi, l'operatore di Emergency in stato di arresto - dichiara Sergio Marelli,...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010