www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
G8: Italia e Canada ostacolano i negoziati per l'Africa
"Le voci che ci giungono dal Vertice del G8 parlano di alcuni paesi, inclusi Italia e Canada, che stanno ostacolando i progressi nei negoziati per l'Africa" - afferma ActionAid UK. Alcuni...
Israele-Palestina: continuano gli scontri, rapporto di Amnesty
Continuano gli scontri tra israeliani e palestinesi con vari razzi lanciati dalla striscia di Gaza verso la cittadina israeliana di Sderot e attacchi istraeliani contro i miliziani palestinesi nei...
Nigrizia: cambia il direttore, il saluto di p. Curci
Cambia il direttore di Nigrizia, il mensile dei missionari comboniani dedicato all'Africa: con il 1° giugno padre Carmine Curci conclude il suo mandato alla direzione di Nigrizia che ha diretto dal...
Cluster bombs: delude l'Italia alla Conferenza di Lima
"Particolarmente deludente la posizione dell'Italia alla conferenza di Lima sulle cluster bombs, il cui sostegno alla messa al bando di questi ordigni appare tutt'altro che convinto e costante...
Aids: Bertinotti assicura sostegno dell'Italia al Fondo Globale
Il presidente della Camera Bertinotti ha oggi ricevuto il CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali), padre Alex Zanotelli e Vittorio Agnoletto che hanno sottolineato la gravità della sit...
Roma: le proposte degli Stati generali della cooperazione
Pieno successo di partecipazione e di dibattito della giornata di verifica tra gli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale (150 tra ong, associazioni, sindacati, univer...
ItaliAfrica: niente scuse, il Governo rispetti gli Obiettivi MDG
ItaliAfrica lancia la sfida al Governo italiano: gli Obiettivi di sviluppo del Millennio, sottoscritti da tutti i Governi nell'Assemblea Generale dell'Onu del 2000, non avranno scuse se non mantenu...
Amnesty: violazioni cammuffate come 'lotta al terrorismo'
"Leader senza scrupoli si sono volutamente serviti della paura per creare divisioni, reprimere il dissenso ed eludere la giustizia. I governi hanno incoraggiato un clima di intolleranza che ha...
Italia: domani Stati generali della solidarietà e cooperazione
A sei mesi dagli incontri all'università di Roma3 si aprono domani nella capitale gli Stati generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale, che in serata ospiteranno anche l'interve...
Diritti umani: pressioni del Vietnam sull'Onu, tacitati gli attivisti
Grave denuncia da parte dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM). L'Associazione accusa le Nazioni Unite di "aver ceduto alle pressioni del Vietnam e di avere quindi imposto il silenzio...