Focsiv: mobilitazione per lotta a povertà in vista del G8

Stampa

Stamattina è stata presentata la mobilitazione Cisde e Caritas Internationalis in vista del Vertice G8 in Germania del giugno prossimo. La conferenza stampa si è tenuta alla vigilia del G7 finanziario, l'incontro dei Ministri delle finanze dei 7 paesi più industrializzati al mondo che si riuniranno nei prossimi due giorni per discutere di finanza internazionale, proprio per ribadire agli otto grandi le promesse che hanno assunto per la lotta alla povertà.

"L'obiettivo della campagna è fare pressione sul G8 - ha spiegato Sergio Marelli, direttore generale della Focsiv - affinché gli otto leader mantengano l'impegno di destinare lo 0,7% del PIL all'aiuto pubblico allo sviluppo, garantiscano la qualità e la trasparenza nell'impiego delle risorse, proseguano nella cancellazione del debito che nei paesi più poveri sottrae risorse alle politiche di lotta alla povertà, si impegnino nella conclusione del Round negoziale di Doha alla luce delle recentissime dichiarazioni del Direttore Generale dell'OMC Pascal Lamy sulla ripresa ufficiale del negoziato. Sostenere lo sviluppo dei paesi più poveri - ha concluso - significa garantire la loro partecipazione al commercio mondiale su basi eque, rimuovere tutti gli ostacoli al loro sviluppo come la morsa del debito, garantire un flusso di risorse da investire in progetti di sviluppo e lotta alla povertà".

Queste richieste verranno riportate su una cartolina che la Focsiv spedirà al Presidente del Consiglio Italiano Romano Prodi, e che verrà inviata ai rispettivi Capi di Governo anche nei paesi rappresentati nella Cidse con lo stesso messaggio.

"A 40 anni dall'Enciclica "Populorum Progressio" di Paolo VI - scrivono dalla Focsiv - non possiamo che riprendere le sue parole e farle nostre nel mandare il nostro messaggio ai Grandi della terra: 'Quando tanti popoli hanno fame, quando tante famiglie soffrono la miseria, quando tanti uomini vivono immersi nell'ignoranza, quando restano da costruire tante scuole, tanti ospedali, tante abitazioni degne di questo nome, ogni sperpero pubblico o privato, ogni spesa fatta per ostentazione nazionale o personale, ogni estenuante corsa agli armamenti diviene uno scandalo intollerabile. Noi abbiamo il dovere di denunciarlo. Vogliano i responsabili ascoltarci prima che sia troppo tardi'".

L'iniziativa internazionale viene portata avanti in Italia da Volontari nel mondo - FOCSIV, membro italiano della CIDSE, la rete di agenzie di sviluppo cattoliche di Europa e Nord-America, nell'ambito della campagna "Prima che sia troppo tardi - A 40 anni dall'Appello della Populorum Progressio per gli 8 obiettivi del millennio" insieme a Caritas Italiana e Acli, Apg XXIII, Azione Cattolica, Cimi, Cisl, Coldiretti, Cvx, Gioc, Masci, Mcl, Mgs, Ofs D'Italia, Pax Christi, Uciim, Movimento Rinascita Cristiana.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010