Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Emergency: riapre a Kabul, presto anche nel resto Afghanistan

27 Giugno 2007
Dopo la scarcerazione il 19 giugno scorso del proprio collaboratore, Rahmatullah Hanefi, riprende l'attività di Emergency in Afghanistan. Ieri, martedì 26 giugno, l'Ong ha riaperto l'ospedale di Ka...

Torino: celebrata la Giornata per il disarmo nucleare

27 Giugno 2007
Il 16 giugno all'interno della campagna "Europa per la pace", è stata realizzata a Torino una giornata per il disarmo nucleare e contro la guerra globale. L'iniziativa, organizzata da &qu...

Indonesia: banche europee finanziano l'inquinamento

27 Giugno 2007
Credit Suisse, Barclays, Fortis Group, Merrill Lynch & Co. e Natixis avrebbero finanziato con centinaia di milioni di euro un gruppo di compagnie responsabili di un grave inquinamento ambiental...

Obiettivi del Millennio: troppo lontani dal traguardo

22 Giugno 2007
In base al trend degli ultimi anni che registra l'iscrizione a scuola di circa 4,2 milioni di bambini in più ogni anno, il secondo Obiettivo del Millennio non verrà raggiunto entro il 2015. Se la m...

Amnesty: norme carenti per i minori migranti detenuti in Italia

19 Giugno 2007
Un generale innalzamento dell'attenzione istituzionale circa la vulnerabilità dei minori non accompagnati, rispetto ai quali sarebbero in cantiere nuove misure di protezione e modifiche legislative...

Darfur: accordo Unicef/Slma per liberazione dei bambini soldato

13 Giugno 2007
Viva soddisfazione dell'Unicef per l'accordo di smobilitazione dei bambini soldato dalle fila del Movimento di liberazione del Sudan, in Darfur. Il movimento di liberazione del Sudan (Slma) - uno d...

Dal Molin: Lilliput e Presidio condannano l'atto incendiario

13 Giugno 2007
Retelilliput e il Presidio Permanente "No Dal Molin" condannano "nel modo più fermo qualsiasi atto di violenza diretta o strutturale da qualsiasi parte provenga: in particolare conda...

G8: vertice dell'ipocrisia - denunciano le Ong

11 Giugno 2007
Si è concluso in Germania il Vertice dei G8 e numerose associazioni ne denunciano l'ipocrisia: "Il G8 da una parte promette fondi per la lotta alle pandemie in Africa dall'altra rende i farmac...

G8: impegno di Prodi per Fondo Aids, attenti al WTO

08 Giugno 2007
"Certamente la conferma dell'impegno preso dal presidente Prodi nella lotta all'Aids per il pagamento dei 260 milioni al Fondo Globale sono il primo importante segnale che proviene da questo v...

Summit G8: l'Italia tira il freno e l'Africa attende

07 Giugno 2007
"E' forte la sensazione che l'Italia stia frenando la formulazione di un accordo finale che includa impegni quantitativi precisi sulle risorse destinate alla lotta alla povertà". E' il co...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010