Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: appello per il mensile antimafia Casablanca

09 Novembre 2007
"Hanno tolto la luce a Casablanca". Poche righe, giunte agli amici alcune ore fa. Al di là del linguaggio colloquiale e diretto significa che la redazione del mensile Casablanca non è più...

Rete Disarmo: bloccare le forniture militari alla Turchia

05 Novembre 2007
Alla vigilia della visita del premier turco Erdogan in Italia, la Rete Italiana Disarmo chiede al Governo italiano di "sospendere le forniture militari alla Turchia" in seguito alle opera...

4 novembre: Peacelink invita a dissociarsi dalla festa militarista

05 Novembre 2007
"Ci dissociamo dalle celebrazioni ufficiali del 4 novembre" - scrive un comunicato dell'associazione Peacelink invitando i cittadini ad esporre dai balconi le bandiere arcobaleno e a part...

Nucleare: sospeso l'accordo di cooperazione Usa-India

03 Novembre 2007
La Rete internazionale Abolition 2000 "accoglie con sollievo la notizia che i negoziati per l'entrata in vigore dell'Accordo di Cooperazione Nucleare USA-India sono temporaneamente sospesi&quo...

Stati Generali: occorre più attenzione alla cooperazione

03 Novembre 2007
"Chiediamo un'inversione di tendenza immediata: la politica internazionale sia aperta alle sollecitazioni della società civile": lo afferma Raffaella Chiodo, coordinatrice degli Stati Gen...

Italia: sbloccare subito la legge sulle cluster bombs

01 Novembre 2007
"E' fermo da mesi in Commissione Bilancio il progetto di legge che dovrebbe estendere la legge contro le mine antipersona alle micidiali bombe a grappolo, le cluster bombs". Lo denuncia l...

Birmania: Amnesty chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi

25 Ottobre 2007
Nel giorno in cui le Nazioni Unite celebrano il loro 62° anniversario, Daw Aung San Suu Kyi, leader della Lega nazionale per la democrazia, è entrata nel suo 12° anno di arresti domiciliari. Per l'...

Birmania: Amnesty chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi

25 Ottobre 2007
Nel giorno in cui le Nazioni Unite celebrano il loro 62° anniversario, Daw Aung San Suu Kyi, leader della Lega nazionale per la democrazia, è entrata nel suo 12° anno di arresti domiciliari. Per l'...

Roma: sponsor non etici al Festival del cinema

25 Ottobre 2007
"Nonostante il Comune di Roma abbia approvato ormai da tre anni il regolamento sugli sponsor etici, anche quest'anno il 'Festival internazionale del cinema di Roma' è finanziato da sponsor non...

Fao: a 850 milioni di persone negato il diritto al cibo

17 Ottobre 2007
Il "Diritto al cibo" è il tema della 'Giornata Mondiale dell'Alimentazione' che si celebra oggi, 16 ottobre, nel giorno della fondazione della Fao. "Il nostro pianeta produce cibo in...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010