www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Afghanistan: Amnesty chiede ai Talebani il rilascio di tutti gli ostaggi
Amnesty International ha preso contatti diretti con i Talebani, chiedendo loro di rilasciare, immediatamente e senza condizioni, tutti gli ostaggi afgani e stranieri. Citando come esempio la tragic...
Kosovo: negoziati sullo status e diritti delle minoranze
Alla vigilia di nuovi negoziati sullo status del Kosovo, buona parte dei politici serbi affila la retorica polemizzando con Usa e Nato: il più recente sondaggio dell'opinione pubblica dimostra che...
Italia: una legge per l'Italia libera da armi nucleari, inizia la Campagna
E' formalmente attiva da oggi la Campagna per la raccolta di firme a favore del disegno di legge popolare per "Italia libera da armi nucleari". Sono state infatti depositate stamane alla...
Cina: violazioni diritti delle minoranze, invio di armi al Sudan
In occasione della visita in Cina della cancelliera tedesca Angela Merkel, l'Associazione per i Popoli Minacciati Internazionale (APM) ha chiesto alla cancelliera di affrontare apertamente la quest...
Italia: mare più pulito, fiumi sempre più inquinati
Il mare italiano è un po' più pulito e le spiagge che hanno superato a pieni voti gli esami della balneazione sono l'87,6% del totale. Ma la percentuale di acque fluviali che arrivano alla foce pul...
Olimpiadi in Cina: continuano le violazioni dei diritti civili
Ad un anno dalle Olimpiadi, ieri la polizia cinese ha trattenuto per alcune ore i giornalisti di "Reporters sans frontières" (Rsf) che hanno promosso una manifestazione nella quale accusa...
Msf: fermiamo l'azione giudiziaria della Novartis contro l'India
Medici senza Frontiere (Msf) rilancia l'appello online alla Novartis affinchè la multinazionale rinunci all'azione giudiziaria contro il Governo indiano. "La causa intentata dalla multinaziona...
Bombe cluster: al bando solo se 'reintegrate con armi di simili funzioni'
Il primo agosto, la Commissione Difesa della Camera ha emesso un "parere consultivo" favorevole sulla legge per la messa al bando delle munizioni a grappolo (cluster bombs), condizionando...
Immigrati: solo il 6% ottiene il rinnovo, stipendi sotto la media
La situazione dei permessi di soggiorno non si sblocca e gli immigrati che dopo aver chiesto il rinnovo hanno ricevuto un documento finalmente valido sono solo il 6% del totale, riportano i dati fo...
Giappone: il terremoto causa la fuga di acqua radioattiva
È stata più grande di quanto reso noto in precedenza - 1200 litri e non un litro e mezzo - la fuga di acqua contenente materiale radioattivo dalla centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa, nel Giapp...