Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'alba della democrazia

08 Febbraio 2008
Viaggio nel Congo che cambia Eugenio MelandriEd. EMI; pp. 160 - Anno 2007 -  8,00È stato un evento storico quello che il 30 luglio 2006 ha portato per la prima volta alle urne oltre 25 mili...

MSF: l'inferno degli immigrati stagionali in Sud Italia

05 Febbraio 2008
"Una stagione all'inferno" è il titolo del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) sulle condizioni di salute, vita e lavoro degli stranieri impiegati in agricoltura nelle regioni del Su...

Thailandia: nuovo Governo, ma non è ancora pace

05 Febbraio 2008
Dopo sedici mesi di dittatura militare, la Thailandia è tornata ad avere un governo legittimo che sarà guidato da Samak Sundaravej, alleato dell'ex premier Thaksin Shinawatra. L'Associazione per i...

Gaza: chiusura del valico di Rafah, appello di Amnesty

29 Gennaio 2008
Mentre miliziani di Hamas e soldati egiziani hanno cominciato a chiudere una delle brecce aperte nei giorni scorsi nel muro che a Rafah divide la Striscia di Gaza dall'Egitto, Amnesty International...

Contro la pena di morte

28 Gennaio 2008
Robert BadinterEdizioni Spirali, 2007, pp. 318,  25"In questo momento della mia lunga esistenza, volgendomi verso quella che fu una battaglia appassionata, misuro il cammino percorso v...

Gaza: porre fine all'assedio, mobilitazione il 26 gennaio

24 Gennaio 2008
Si fa sempre più tesa la situazione nella Striscia di Gaza: migliaia di palestinesi sono penetrati oggi nel Sinai egiziano per acquistare cibo, carburante e altri beni essenziali che scarseggiano d...

Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty

23 Gennaio 2008
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...

Associazioni cattoliche: Italia libera da armi nucleari

23 Gennaio 2008
Le associazioni italiane di ispirazione cristiana - tra cui l'Azione Cattolica, le Acli e l'Agesci - che promuovono e che aderiscono alla campagna "Un futuro senza atomiche" riprendendo i...

Bolivia: conclusi l'incontro dei popoli indigeni e carovana 'A Sud'

22 Gennaio 2008
Si è concluso ieri a La Paz l'incontro internazionale organizzato dal Caoi (Coordinamento andino di organizzazioni indigene) che ha visto la partecipazione delle organizzazioni indigene proveniente...

Cile: appelli per i Mapuche, peggiorano i prigionieri politici

22 Gennaio 2008
"La morte di un giovane, le azioni violente contro persone innocenti e le misure di forza adottate, costituiscono un sintomo allarmante di un conflitto che non abbiamo affrontato fino in fondo...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010