www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rete Disarmo: armi 'made in Ue' a Myanmar nonostante l'embargo
Il possibile trasferimento dall'India a Myanmar (Birmania) di un elicottero militare contenente tecnologia e componenti provenienti da almeno sei paesi dell'Unione europea (Ue) minaccia di comprome...
Obiettivi del Millennio: le persone con disabilità ne sono escluse
"Le persone con disabilità rimangono largamente escluse dagli Obiettivi del Millennio": lo afferma una nota dell'Aifo che insieme alle Ong e alle Organizzazioni di Persone con Disabilità...
Italia: 400mila firme per la legge per 'acqua pubblica'
La campagna "Acqua Pubblica, ci metto la firma!" ha consegnato ieri mattina al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, oltre 400mila firme per una proposta di legge di iniziativa popo...
Iran: appelli contro la lapidazione e per scarcerare un attivista
Amnesty International ha diffuso oggi un appello per chiedere alle autorità iraniane di fermare la condanna a morte per lapidazione di Mokarrameh Ebrahimi, una donna iraniana di 43 anni, colpevole...
Italia: 80mila italiani nel turismo sessuale del Sudest asiatico
La Giornata dell'Orgoglio pedofilo ('Boy Love Day') del 23 giugno scorso ha sollevato, come era preventivabile e auspicabile, moltissime proteste e numerose associazioni a difesa dei minori sono in...
7 luglio: clima e povertà al centro di eventi internazionali
Domani 7 luglio è una giornata di mobilitazione mondiale per porre l'attenzione sui mutamenti climatici ed il è giorno di metà del percorso verso la data cruciale del 2015 entro la quale i governi...
Italia: sbloccati 260 milioni per Fondo globale, Dpef rilancia l'Aps
Il decreto extragettito approvato ieri dal Consiglio dei Ministri stanzia 260 milioni di euro per il "Fondo Globale per la lotta a Aids, Tubercolosi e Malaria": un impegno del programma p...
Control Arms: 80 governi partecipano alla consultazione, sostegno di Ban Ki Moon
La campagna Control Arms ha annunciato con grande soddisfazione una significativa notizia: oltre 80 governi hanno partecipato al processo di consultazione, avviato dalle Nazioni Unite, riguardante...
Aiuti allo sviluppo: partire dal Dpef per invertire la rotta
"Gli italiani chiedono con determinazione che nel prossimo DPEF si rispettino gli impegni presi dall'Italia per raggiungere lo 0,7% del Pil in Aiuto Pubblico allo Sviluppo". Lo affermano,...
Iran: Amnesty chiede lo stop delle esecuzioni di minorenni
Amnesty International ha chiesto alle autorità giudiziarie e politiche dell'Iran di istituire una moratoria immediata per impedire ulteriori esecuzioni di minorenni all'epoca del reato e di modific...