www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Libia: deportazioni di massa di immigrati, l'Italia stipula contratto militare
L'Italia "sospenda gli accordi stipulati con la Libia in materia di immigrazione" e con l'Unione Europea faccia "immediate pressioni su Tripoli affinché non attui l'annunciato progra...
Guantanamo: mobilitazioni per la chiusura, nessi con Abu Ghraib
Oltre 1200 parlamentari di ogni parte del mondo hanno appoggiato la richiesta di Amnesty International presentata all'amministrazione Usa di chiudere Guantánamo e porre fine alle detenzioni illegal...
Kenya: riprendono gli scontri, la polizia uccide dieci dimostranti
L'intervento della polizia e dei reparti speciali del ministero dell'interno hanno insanguinato con almeno dieci morti la partecipazione in varie città del Kenya alle manifestazioni di protesta pro...
Iran: Amnesty denuncia nuove condanne alla lapidazione
Nove donne e due uomini in Iran aspettano di essere uccisi a colpi di pietra: Amnesty International ha chiesto oggi alle autorità iraniane di abolire la morte per lapidazione e di imporre una morat...
Rete Disarmo: positive le parole di D'Alema, ma servono i fatti
Positiva reazione della Rete Disarmo alle dichiarazioni del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema che nel corso dell'ultima trasmissione televisiva di "Che tempo che fa" ha affermato che...
Amnesty: ecco i nomi di 39 detenuti dalla Cia scomparsi
Sei autorevoli organizzazioni per i diritti umani tra cui Amnesty International hanno reso noti i nomi e i profili di 39 persone che si ritiene siano in custodia segreta statunitense e il cui desti...
Annuario geopolitico della pace 2007
Fare pace: odio a cura di L. Kocci e L. Venturelli Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace Altreconomia - Terre di Mezzo editore, 2007, pp. 200, 18"Fare pace in un tempo in cui...
Annuario geopolitico della pace 2006
Tra verità e menzogna a cura di Luca Kocci Altreconomia - Terre di Mezzo editore, 2006 pp. 226, euro 18 L'alleanza fra potere e sistema dei media ha inventato lo "scontro di civiltà&q...
Kenya: scontri e tensioni, appelli per l'intesa politica
C'è ancora forte tensione e paura in Kenya dopo gli scontri dei giorni scorsi a seguito dell'annuncio della vittoria elettorale del presidente uscente Mwai Kibaki: secondo fonti locali sarebbero 30...
Etiopia: ActionAid chiede scarcerazione di due operatori locali
L'associazione ActionAid chiede la scarcerazione di due operatori etiopi, Daniele Bekele e Netsanet Demissie condannati a due anni e mezzo di prigione. Il 24 dicembre i due attivisti stati riconosc...