Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Galline in gabbia: LAV replica a Avitalia e Una

12 Marzo 2008
La LAV risponde alle affermazioni di Avitalia e Una (Unione Nazionale Avicoltura) precisando che il bando al 2012 delle gabbie di batteria per le galline ovaiole è stato deciso dall'Unione Europea...

Israele/TPO: condanna degli attacchi, denuncia dell'embargo

08 Marzo 2008
Numerose le reazioni internazionali all'attentato di ieri a Gerusalemme contro la scuola Yeshiva che ha visto l'uccisione di otto civili israeliani tra cui quattro bambini. "Condanniamo nel mo...

Padova: giornata pubblica sulla situazione in Kenya

01 Marzo 2008
Dal primo dell'anno il Kenya non è più lo stesso: la discussa vittoria del presidente uscente Mwai Kibaki sul leader dell'opposizione Raila Odinga ha scatenato un'ondata di violenze che ha causato...

Locri: 1° marzo in piazza per una 'grande alleanza'

29 Febbraio 2008
Domani, 1° marzo, Locri sarà il teatro di una manifestazione della società civile e dei movimenti. Dopo il trasferimento di mons. Bregantini in Molise molti avevano temuto per le sorti dell'impegno...

Cini: 'controsondaggio elettorale' sulla cooperazione internaz.

29 Febbraio 2008
In vista delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile e della nuova legislatura, le organizzazioni del Cini propongono a tutti i candidati un "controsondaggio elettorale" sul futuro della...

Ginevra: l'Italia sotto esame delle Ong sui diritti umani

20 Febbraio 2008
Oggi, undici rappresentanti del 'Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani' e del 'Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza' hanno presentato...

Svizzera: cresce l'export di armi, stop delle forniture al Pakistan

20 Febbraio 2008
La Svizzera lo scorso anno ha esportato armi e materiale bellico per complessivi 464,5 milioni di franchi (oltre 290 milioni di euro) con un aumento del 16,8% rispetto al 2006. Se i cinque principa...

Italia: Rapporto ICS sull'utopia del diritto di asilo

17 Febbraio 2008
"L'utopia dell'asilo" è il nome del rapporto curato dall'ong ICS, (Consorzio Italiano di solidarietà), secondo cui nel 2005 almeno 8 richiedenti asilo sono stati trattenuti nei centri di...

Onu: 28 esperti al lavoro sul Trattato per i trasferimenti di armi

15 Febbraio 2008
Sono iniziati lunedi scorso i colloqui in ambito Onu per la stesura del Trattato Internazionale sui trasferimenti di armi: "E' un momento storico del cammino verso il controllo delle armi conv...

Internet: c'è un'altra 'lista nera' di 'ebrei traditori'

13 Febbraio 2008
Oltre al blog con la "black list" di 162 professori ebrei accusati di "fare lobby" a favore dei "sionisti" - che ha suscitato accertamenti della Polizia postale - esis...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010