www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nucleare: tre autorità europee bocciano l'Epr, il sistema scelto dall'Enel per l'Italia
Le autorità di vigilanza sull'energia nucleare di Francia, Gran Bretagna e Finlandia in una dichiarazione congiunta hanno criticato e chiesto di rivedere i sistemi di sicurezza dei reattori nuclear...
Onu: nuovo passo verso il Trattato sul commercio armi, anche gli Usa favorevoli
Per la prima volta con il voto favorevole degli Usa, le Nazioni Unite hanno stabilito un calendario definitivo per il "Trattato sul commercio di armi" (ATT) che dovrà essere adottato entr...
Ong: sul clima proposta inadeguata, il Consiglio europeo punta al ribasso
"Il semplice impegno europeo a garantire "un giusto contributo finanziario" per il sostegno finanziario agli interventi di mitigazione ed adattamento nei Paesi in via di Sviluppo non...
Onu: 820mila italiani si sono mobilitati per lo "Stand Up!" su povertà e clima
Oltre 820mila italiani hanno partecipato lo scorso weekend allo "Stand up!" promosso dalla Campagna del Millennio dell'Onu per chiedere al governo di rispettare le promesse per la lotta a...
Italia: il Governo sia attivo nei negoziati sul clima, aumenti gli aiuti ai Paesi poveri
"L'Italia assuma un ruolo coerente e attivo nei negoziati sul clima in vista del Vertice di Copenaghen e rispetti la promessa di aumentare e migliorare gli aiuti ai più poveri a partire dalla...
Italia: la campagna contro il razzismo consegna a Napolitano 80mila firme
"Un incontro positivo e importante, che ci incoraggia ad andare avanti". E' il commento a caldo dei promotori della campagna "Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti&qu...
World Habitat Day: le associazioni chiedono una moratoria mondiale su sfratti e sgomberi
In occasione del World Habitat Day, che ricorre oggi lunedì 5 ottobre, l'Alleanza Internazionale degli Abitanti chiede una "moratoria mondiale degli sfratti e il finanziamento di allogg...
Italia: l'altraeconomia ha raggiunto il 4% del pil, in corso a Roma la festa nazionale
Ha raggiunto quasi il 4% del Prodotto interno lordo, riguarda circa 170 mila aziende con oltre 1,4 milioni di occupati (il 6% sul totale nazionale) e circa 700mila volontari creando un valore aggiu...
Fortress Europe: ecco le brutalità della polizia libica nelle carceri dei migranti
Quindici foto a bassa definizione scattate e inviate da un telefono cellulare rivelano le brutalità della polizia libica sui migranti somali diretti a Lampedusa e detenuti nel carcere di Bengasi. L...
Vicenza: don Bizzotto sospende il digiuno, al via il Festival del 'No Dal Molin'
Dopo 13 giorni di digiuno a sola acqua don Albino Bizzotto su consiglio dei medici ha deciso di sospenderlo. Ma non si ferma la protesta contro i lavori alla base militare Usa al Dal Molin di Vicen...