Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Legambiente/Wwf: forzatura del Governo il via libera sui siti delle centrali nucleari

11 Febbraio 2010
"E' un pessimo segnale" che "ribadisce una linea dirigistica e contraria al principio di leale collaborazione tra amministrazioni pubbliche": così il Wwf giudica il via libera d...

Dal Molin: esposto alla Procura denuncia i danni del cantiere alla falda acquifera

10 Febbraio 2010
Danni, forse irreparabili, alla falda acquifera; impiego di idrovore che erano state vietate dalla Valutazione d’Incidenza Ambientale; pali di profondità utilizzati per realizzare le fondamenta deg...

Gaza, una prigione a cielo aperto nell'indifferenza del mondo

10 Febbraio 2010
"Vedi, spesso mi dicono che Gaza è “l’immagine” o “il simbolo” della prigione. Non è così. Gaza è veramente una prigione: le chiavi le ha Israele e decide Israele chi, quando e per quanto t...

Greenpeace: è morto l'accordo di Copenhagen, anche l'Ue ha giocato al ribasso

05 Febbraio 2010
"E' morto l'accordo di Copenhagen". Lo afferma una nota di Greenpeace che evidenzia come entro il 31 gennaio i Paesi partecipanti avrebbero dovuto comunicare i propri impegni di riduzione...

Ong: appello al Governo per impegno internazionale per cancellazione debito di Haiti

30 Gennaio 2010
A seguito dell'annuncio del Ministro degli Esteri delle intenzioni del Governo italiano di cancellare i 40 milioni di euro di debito bilaterale di Haiti, Mani Tese e la CRBM hanno scritto al Govern...

Brasile: a Porto Alegre il X Forum Sociale Mondiale apre un anno di mobilitazioni

26 Gennaio 2010
Si è aperto ieri a Porto Alegre (Brasile) con un corteo a cui hanno partecipato più di 15mila persone il "X Forum Sociale Mondiale". Quest'anno non è previsto un unico evento internaziona...

Italia: le bugie della guerra, i costi e i nuovi 'affari' delle Forze armate

26 Gennaio 2010
Una lucida analisi delle bugie sulla guerra e un serrato dibattito su costi, sprechi e nuovi "affari" delle Forze armate sono al centro di due incontri pubblici che si terrano oggi in Tre...

Servizio civile: verso la legge-riforma, l'Assemblea critica la convenzione con BNL

25 Gennaio 2010
"E' molto positivo che si stia lavorando sulla riforma del servizio civile: lo avevamo già chiesto al precedente Governo che aveva avviato il processo". Così Fabrizio Cavalletti della Cne...

Haiti: l'Italia cancella il debito bilaterale, appello internazionale di Jubilee

21 Gennaio 2010
E’ un buon segnale la conferma del Ministro degli Esteri Franco Frattini delle intenzioni del Governo di cancellare i 40 milioni di euro di debito estero di Haiti verso l'Italia. La rete Eurodad e...

Greenpeace: Enel e Confindustria spacciano per vere le 'bulafe nucleari'

20 Gennaio 2010
Ieri gli attivisti di Greenpeace hanno srotolato sul palazzo dell'Eur uno stricione con la scritta "Stop alla follia nucleare" per protestare contro la riunione in corso nel palazz...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010