www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: in Iran oltre cento persone rischiano di subire un processo irregolare
"In Iran oltre cento persone rischiano di subire un processo gravemente irregolare". Lo denuncia Amnesty International ricordando che nei giorni scorsi è iniziato a Teheran il processo ne...
Libera e Articolo 21: appello alla Tv, "Non oscurate la memoria di don Diana"
Dopo le vicende dei giorni scorsi, che hanno riaperto le polemiche sull'omicidio di don Peppino Diana, Articolo 21 e Libera Informazione invitano il servizio pubblico a dedicare uno speciale sulla...
Cipsi: "non solo tagli dei fondi ma disinteresse del Governo alla cooperazione"
Alla vigilia della tre giorni di dibattiti e mostre del TonaleEstate 2009, che prende il via oggi al Passo del Tonale (TN) e a Ponte di Legno (BS) il presidente del Cipsi, Guido Barbera, pone l’att...
Greenpeace: anche Timberland per l'Amazzonia, mancano Adidas, Reebok e Clark’s
Dopo Nike e Geox anche Timberland ha risposto alla campagna di Greenpeace "Deforestazione Zero" in Amazzonia annunciando "una nuova politica di acquisti della pelle bovina" conc...
Pena di morte: 151 paesi l'hanno "abolita", ma nel 2008 ancora 6mila esecuzioni
Evoluzione positiva verso l’abolizione della pena di morte nel 2008: sono 151 i paesi o i territori che hanno deciso di abolirla per legge o in pratica. Lo segnala il recente rapporto dell'associaz...
Honduras: nel mirino del golpe la società civile
A un mese dal colpo di stato che ha deposto il presidente eletto Manuel Zelaya e instaurato una dittatura in Honduras, la situazione è ancora molto complicata e nonostante le condanne e l'isolament...
Italia: no al permesso di caccia a 16 anni, basta con pubblicità vergognose
Dure proteste di diverse associazioni sia nei confronti del disegno di legge che intendeva introdurre la licenza di caccia ai minorenni sia verso la recente campagna pubblicitaria per il tesseramen...
L'Aquila: al via l'osservatorio 'Ricostruire Pulito' di Libera, Legambiente e Provincia
"La verità ha bisogno sempre di essere vigilata". Con queste parole il presidente di Libera, don Luigi Ciotti ha presentato ieri l’Osservatorio Ricostruire Pulito, che vede protagonisti L...
Greenpeace: per l'Amazzonia bene Nike e Geox, ora tocca a Adidas, Timberland e Reebok
Greenpeace annuncia una doppia vittoria della campagna "Deforestazione Zero". Nike, infatti, ha assunto le nuove linee guida per una politica di acquisti della pelle che non faccia male a...
Iran: oggi 'Global Day of Action' per i diritti, a Roma sit-in presso l'ambasciata
Il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi insieme a scrittori, artisti e numerose associazioni promuovono oggi in diverse città del mondo la 'Global Day of Action', una giornata di mobilitazione per...