www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: don Ciotti aderisce all'appello per la libertà di stampa
Don Luigi Ciotti a nome di Libera e Gruppo Abele ha aderito all'appello dei giuristi sulla libertà di stampa in Italia. "L’articolo 21 della Costituzione - scrive don Ciotti - prescrive che tu...
Italia: cordoglio per la scomparsa di Teresa Sarti, co-fondatrice di Emergency
È deceduta ieri a Milano Teresa Sarti, presidente di Emergency e moglie di Gino Strada con cui 15 anni fa ha fondato l'organizzazione umanitaria che cura le vittime civili delle guerre. Teresa avev...
Respingimenti: l'Ue chiede chiarimenti all'Italia, Unhcr denuncia 'fatto molto grave'
La Commissione europea chiede spiegazioni sul recente respingimento verso la Libia di un gommone con 75 migranti tra i quali 15 donne e tre minori provenienti dal Corno d'Africa e richiama il Gover...
Chiesa cattolica: Giornata per la salvaguardia del creato, tutelare il clima e l'acqua
Oggi, primo settembre la Chiesa cattolica celebra la 'IV Giornata per la salvaguardia del creato' che quest'anno è dedicata tema dell'aria e invita a riflettere sul problema dei 'gas serra' anche i...
Tavola Pace: ultimi giorni per iscriversi al viaggio di pace in Israele e Palestina
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (il 10 settembre) a "Pace in Medio Oriente", la settimana per la pace che si terrà in Israele e in Palestina dal 10 al 17 ottobre promo...
Amnesty: appello per la ratifica del Trattato per la protezione dalle sparizioni forzate
Per la 'Giornata internazionale degli scomparsi' che si celebra domenica 30 agosto, Amnesty International denuncia che "le sparizioni forzate continuano a essere usate dai governi come...
Corte Ue: sulla morte di Carlo Giuliani lo Stato italiano ha violato le procedure giudiziarie
La Corte Europea dei Diritti umani ha accolto solo parzialmente il ricorso della famiglia di Carlo Giuliani secondo cui, in occasione del G8 di Genova del 2001, vi siano state da parte dello Stato...
Italia: Sinodo valdese-metodista digiuno di protesta contro il 'pacchetto sicurezza'
Una giornata di solidarietà con le "vittime del pacchetto sicurezza" - di cui con voto unanime ne chiede una drastica revisione - e impegno a combattere le ondate xenofobe che "in It...
Clima: banner di Greenpeace sul Rosa, Legambiente replica a Scajola sul nucleare
Greenpeace ha posizionato sul Monte Rosa un banner di 5200 metri quadri per ricordare ai capi di governo che la prossima Conferenza sul clima di Copenhagen sarà il momento delle decisioni important...
Usa: torture della Cia, Amnesty chiede a Obama un'indagine indipendente
Dopo le rivelazioni sugli agenti della Cia che, durante interrogatori in Iraq e in Afghanistan per spaventare i prigionieri e indurli a confessare, hanno messo in scena finte esecuzioni e minacciat...