Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Primo marzo, dal nord al sud migranti e italiani si sono fermati

02 Marzo 2010
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...

Primo Marzo: lo 'sciopero degli immigrati' inaugura la 'primavera antirazzista'

01 Marzo 2010
"Vogliamo stimolare una riflessione seria su cosa davvero accadrebbe se i milioni di immigrati che vivono e lavorano in Europa decidessero di incrociare le braccia o andare via". E' l'obi...

Italia: oggi mobilitazione nazionale delle associazioni in favore dei diritti sociali

27 Febbraio 2010
Disoccupazione, povertà, casa, non autosufficienza, difesa della Costituzione, riforma del carcere. Sono questi i temi che pongono all'attenzione le numerose associazioni del volontariato e del ter...

Veneto; i 'No Dal Molin' in Regione denunciano i danni del cantiere alla falda acquifera

25 Febbraio 2010
Una cinquantina di vicentini del presidio 'No Dal Molin' ieri mattina ha occupato gli uffici della Regione Veneto nei quali è stata realizzata la Valutazione d’Incidenza Ambientale sul progetto sta...

Africa: Ory Okolloh e l’attivismo on line

20 Febbraio 2010
Ory Okolloh. Africana, donna, madre, avvocato, ma anche attivista politica e blogger: keniana, 32 anni, vive e lavora in Sudafrica. Ory è ormai un simbolo della “generazione ghepardi”: un piccolo e...

Italia: sì della Camera a un maggior impegno internazionale per la pace in Congo

19 Febbraio 2010
La Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi cinque mozioni che impegnano l’Italia a sostenere nelle sedi europee e internazionali le iniziative dell’Onu e dell’Ue a favorire il processo d...

Italia: Fini aderisce alla campagna per il Nobel della Pace 2011 alle donne africane

18 Febbraio 2010
Il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato ieri mattina una delegazione dei promotori della campagna per attribuire il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane...

Uranio impoverito: le vittime chiedono di fermate il disegno di legge salva-generali

17 Febbraio 2010
I malati e le famiglie colpite dalle patologie legate all'uranio impoverito chiedono in una nota di “fermare il decreto contenente le misure che di fatto deresponsabilizzano i vertici militari in r...

Amnesty: a Myanmar continua la repressione contro attivisti e minoranze etniche

16 Febbraio 2010
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha chiesto al governo di Myanmar di porre fine alla repressione contro le minoranze etniche prima dello svolgimento delle elezioni locali e nazion...

Abruzzo: si placa il terremoto ma continua, tra le proteste, lo scempio ambientale

12 Febbraio 2010
Continua lo scempio ambientale in Abruzzo. Dopo che la Regione aveva prospettato di aprire a Vasto, davanti ad una delle più importanti Riserve Naturali, una cava sottomarina, a Ombrina Mare (Chiet...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010