www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: in due anni oltre 200 giornalisti minacciati da mafia e estremisti
"Sono oltre duecento i giornalisti che in Italia, fra il 2006 e il 2008, hanno ricevuto minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estr...
Small arms: Italia seconda nell'export di armi leggere, ma poco trasparente
Tra il 2000 ed il 2006 il commercio mondiale legale di "armi piccole e leggere" è aumentato del 28% e sfiora i 3 miliardi di dollari: lo si apprende dal Rapporto annuale di 'Small Arms Su...
Amnesty: le forze di Polizia italiane assumano le proprie responsabilità
In merito alle recenti sentenze riguardanti le uccisioni di Federico Aldrovandi e Gabriele Sandri, Amnesty International chiede l'assunzione di responsabilità per le violazioni dei diritti umani co...
Immigrazione: Arci e MeltingPot a difesa delle leggi di Toscana e Marche
"L’Arci non resterà ferma rispetto alla decisione del Governo di impugnare la legge regionale sull’immigrazione". Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare le le...
Pacchetto sicurezza: dai missionari dure critiche e inviti alla disobbedienza civile
Numerose le critiche del mondo missionario italiano in seguito all'approvazione definitiva al Senato del 'pacchetto sicurezza'. "Dichiarando colpevole di 'reato' ogni immigrato clandestino, la...
Pacchetto sicurezza: 'razzista, pericoloso, illegale' denunciano le associazioni
Discriminatorio e razzista ma anche illegale, perché in violazione dei principi e delle norme della Costituzione. Sono nette le critiche delle associazioni della società civile nei confronti del 'p...
Tavola della Pace: "Vergogna! per il G8 l'Italia spende di più della lotta alla povertà"
"Il G8 costa più dell’intero bilancio che l’Italia dedica alla lotta alla povertà. 400 milioni di euro contro i miseri 321,8 milioni stanziati quest’anno dal Governo italiano per lottare contr...
G8 Sviluppo: la GCAP dimostra a Roma per scuotere l'indifferenza dei leader
Per scuotere l'indifferenza dei governi sull’aggravarsi della crisi economica per i paesi del Sud del mondo, la Coalizione Italiana contro la povertà (GCAP) manifesta oggi a Roma, in occasione dell...
Ong: rivedere l'accordo Italia-Libia, 'dirty deal' per scaricare i migranti
"Chiediamo che sia rinegoziato l'accordo tra Italia e Libia sull'immigrazione perchè mancano garanzie sui diritti umani". Lo ha affermato il portavoce di Amnesty International per l'Itali...
Nucleare: il Senato vota la delega al Governo, protestano ecologisti e regioni
Scelta "autoritaria e centralista". Così Greenpeace e Legambiente commentano l'approvazione del Senato della delega al Governo della "localizzazione nel territorio nazionale di impia...