www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: 150mila a Milano contro le mafie, 100mila a Roma per l'acqua pubblica
Due grandi manifestazioni hanno unito ieri l'Italia della legalità e dei "beni comuni". Oltre 150mila persone hanno risposto all'appello di Libera sfilando a Milano nella "XV Giornat...
Roma: 20 marzo, manifestazione "Fuori l’acqua dal mercato!"
"Fuori l’acqua dal mercato!". Con questo slogan prenderà il via domani a Roma la grande manifestazione promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua per la "Ripubblici...
Regionali: appello degli scienziati ai candidati, "no al nucleare, sì alle rinnovabili"
"Sollecitiamo chi guiderà il prossimo Governo a sviluppare l'uso delle fonti di energia rinnovabile". E' l'appello che un gruppo di ricercatori e scienziati ha lanciato ai candidati gover...
Pax Christi: basta con la cultura del complotto, riprendere la strada della legalità
Il Consiglio Nazionale di Pax Christi è "fortemente preoccupato della grave situazione del nostro Paese" e invita ad "una inderogabile azione comune per uscire da questo momento"...
Italia: rapporto svela i finanziamenti delle banche all'industria militare
Anche se formalmente rispettano la legge 185/1990 sulle operazioni bancarie collegate all'export di armi, la quasi totalità delle grandi banche italiane continua a fornire risorse economiche alle i...
Amnesty: il comune di Roma riveda il piano di sgomberi forzati dei Rom
Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di riesaminare un controverso piano abitativo che ha causato lo sgombero forzato di centinaia di Rom e che spiana la strada allo sgombero di...
Unicef: coinvolgere i bambini nei processi di riconciliazione post-bellica
"Lo sfruttamento sistematico e l'abuso dei bambini nei conflitti in tutto il mondo è continuato senza sosta nel corso degli ultimi venti anni". Lo ha detto l'arcivescovo sudafricano Desmo...
Roma: Coca-Cola sponsor del Comune, ripristinare subito il Comitato etico
"Il Comune di Roma continua ad avvalersi di sponsor “poco etici”, nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni tutt’ora in vigore lo vieti espressamente". Lo denuncia la campagna S...
Verso le Regionali: donne in politica, l'Italia come la Cina
A venti giorni dal voto per il rinnovo dei Consigli Regionali la campagna Sbilanciamoci! ha presentato ieri un'analisi sulla rappresentanza delle donne in politica in Italia. La Toscana è attualmen...
G8-Bolzaneto: sospendere tutti i condannati, subito una legge sulla tortura
"Il messaggio dei giudici d’appello, con le 44 condanne per i maltrattamenti e le torture su decine di cittadini detenuti nella caserma-carcere di Bolzaneto nel luglio 2001, è chiarissimo e de...