Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tavola della pace: contro la crisi cominciamo a tagliare le spese militari

06 Luglio 2010
“Crisi? Tagliamo le spese militari!”. Lo striscione ha sintetizzato un concetto più volte espresso durante il 28° Seminario nazionale della Tavola della pace che si è tenuto lo scorso weekend a Sen...

Italia: 'No Nuclear Day', "Meglio attivi oggi che radioattivi domani"

28 Giugno 2010
"Meglio attivi oggi che radioattivi domani". E' stato lo slogan della manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Milano promossa da un ampio gruppo di associazioni per opporsi alla al...

Lotta alla povertà: Italia ultima in classifica, ripristinare i fondi in Finanziaria

18 Giugno 2010
L’Italia è ultima dei Paesi industrializzati, al pari della Corea del Sud, negli aiuti pubblici per la lotta alla povertà nel mondo. Lo afferma il rapporto annuale di ActionAid presentato ieri a Ro...

Italia: la legge sulle intercettazioni, un favore a ecomafie e illegalità

10 Giugno 2010
''L'Italia non ha bisogno di maggiore segretezza. Di fronte all'emergenza legalità che affligge gravemente il nostro Paese ci saremmo aspettati dalla politica altre risposte". E' fortemente cr...

Amnesty: per realizzare gli Obiettivi del Millennio tutelare i diritti umani

10 Giugno 2010
In un rapporto diffuso ieri Amnesty International evidenzia che i gruppi più vulnerabili e poveri del mondo rischiano di esser tagliati fuori dagli sforzi per sradicare la povertà se gli stati non...

Israele attacca le navi pacifiste, uccisi nove volontari, "atto di pirateria"

31 Maggio 2010
Almeno nove volontari sono stati uccisi e altri trenta feriti a seguito dell'attacco compiuto la scorsa notte da un commando della Marina israeliana alla 'Freedom Flotilla, le navi pacifiste che si...

Fao: 1 miliardo di affamati, siamo sdegnati!

11 Maggio 2010
Mettendo da parte le buone maniere e il linguaggio soft, la Fao ha rilanciato oggi a Roma la petizione "1billionhungry" per dire basta allo scandalo di 1 miliardo di affamati croni...

L'Aia: Conferenza sul lavoro minorile, l'esclusione dei movimenti latinoamericani

10 Maggio 2010
Il MOLACNATs (Movimento latinoamericano dei bambini e adolescenti lavoratori), una delle principali reti dei bambini lavoratori a livello mondiale ha protestato ufficialmente per il mancato invito...

Italia: al via la settimana della pace verso la Perugia-Assisi

10 Maggio 2010
Inizia oggi "T’illumino di +", la settimana promossa dalla Tavola della pace per dare voce agli invisibili, per un’informazione di pace, contro la censura, per il diritto all’informazione...

Primo maggio: a Rosarno la 'Festa del lavoro', un diritto per tutti

01 Maggio 2010
Quest'anno la "Festa dei lavoratori" di oggi, primo maggio, è celebrata da CGIL, CISL e UIL a Rosarno, cittadina calabrese tristemente nota nei mesi passati per essere stata teatro di vio...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010