Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bombardamenti Nato sulla Serbia: a 10 anni restano crimini impuniti e uranio impoverito

24 Marzo 2009
In occasione del decimo anniversario dell'inizio dei bombardamenti della Nato sulla Serbia, Amnesty International denuncia che "la maggior parte dei responsabili delle sparizioni e dei sequest...

Giornata mondiale contro il razzismo: ILO denuncia la 'crescente incidenza' in Italia

21 Marzo 2009
Alla vigilia della 'Giornata mondiale per l'eliminazione della discriminazione razziale' un rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha denunciato come "crescente l’...

Napoli: in 100mila per la Giornata della memoria e impegno contro le mafie

21 Marzo 2009
Sono attesi in 100mila oggi a Napoli la XIV edizione della 'Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie' organizzata da Libera e Avviso Pubblico che ques'anno ha come...

WWF: illegale un quinto delle importazioni Ue di legname, coinvolta anche l'Italia

20 Marzo 2009
Circa un quinto del legname importato nell’Unione Europea nel 2006 proviene da operazioni illegali, passando per Russia, Indonesia e Cina. Un'illegalità che coinvolge anche l’Italia soprattutto per...

Oxfam: PvS impoveriti dai paradisi fiscali, perdite annuali per 124 miliardi di dollari

19 Marzo 2009
"I Paesi in via di sviluppo (PvS) perdono ogni anno 124 miliardi di dollari di entrate a causa dei conti bancari di privati mantenuti nei paradisi fiscali". Lo ha denunciato Oxfam con un...

Amnesty: l'UE chieda all'Italia di fermare le violazioni dei diritti a Lampedusa

13 Marzo 2009
"L'Unione europea deve fare pressioni sull'Italia perché assicuri che i diritti umani non siano violati a Lampedusa". Lo ha dichiarato Amnesty International alla vigilia della visita sull...

Gaza: le proposte dalla missione degli Enti Locali e Tavola della pace

12 Marzo 2009
Ecco le proposte e gli impegni definiti dalla missione degli Enti Locali, delle Ong e della Tavola della pace, appena rientrati da Gerusalemme. Questa prima scheda - che affronta esclusivamente il...

Ue: Greenpeace blocca palazzo Ue per chiedere fondi ai Pvs per 'Salvar€ il clima'

11 Marzo 2009
A Bruxelles 350 attivisti di Greenpeace - di cui 20 italiani - hanno bloccato le porte del palazzo della Commissione europea dove erano riuniti i ministri dell’Economia. "Chiediamo che vengano...

Giornata della donna: artefici del cambiamento, ma bisogna porre fine alle violenze

07 Marzo 2009
Numerose le iniziative per la 'Giornata internazionale della donna' che quest'anno è dedicata al tema della violenza su donne e bambine. Il Segretario generale dell'Onu, Ban ki-Moon, ha rivolto un...

Mirta, Ana Maria, forse Camila: storie di donne argentine

07 Marzo 2009
Mirta, Ana Maria, forse Camila. Tre donne, tre generazioni, Mirta, prima mamma e poi nonna, ha lottato per avere verità e giustizia per le sua figlia e sua nipote e oggi continua a lottare per mant...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010