Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Haiti devastata dal terremoto, si attiva la solidarietà delle Ong italiane

13 Gennaio 2010
Medici senza Frontiere sta cercando di far fronte all'emergenza post-terromoto a Haiti con unità di Pronto soccorso, mentre dall'Italia si mobilitano i soccorsi della Caritas e delle ong di AGIRE c...

WWF: anno Onu per la biodiversità, l'Italia ratifichi la Convenzione internazionale

12 Gennaio 2010
Ieri, nel giorno del lancio mondiale da parte dell’Onu del “2010: Anno internazionale della biodiversità” il WWF ha inviato una lettera alle maggiori cariche istituzionali nazionali per rico...

Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace

11 Gennaio 2010
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...

Rosarno: dove nasce la rivolta. Memoria corta e filiera mafiosa

10 Gennaio 2010
Gli africani sono l’ultimo anello di un sistema malato, una filiera mafiosa in cui i criminali impongono il proprio basso prezzo. A questo si aggiunge una violenza endemica fatta di ragazzini ucci...

Rosarno: condanna delle violenze, migranti in condizioni da 'emergenza sociale'

09 Gennaio 2010
"Le proteste di ieri hanno sconvolto tutti per le modalità con cui sono state condotte e, pur non giustificando nessuna azione violenta, erano solo questione di tempo. Non si possono far viver...

Missionari: iniziative e lettera a Obama per non dimenticare il dramma del Congo

08 Gennaio 2010
La situazione drammatica della R.D. Congo è tornata puntualmente nel dimenticatoio. La 'Rete pace per il Congo', legata al mondo missionario, invita a

Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra

06 Gennaio 2010
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...

Greenpeace: rilasciati dopo 20 giorni gli attivisti arrestati per bliz di Copenhagen

06 Gennaio 2010
Sono stati rilasciati oggi dopo 20 giorni di detenzione i quattro attivisti di Greenpeace arrestati durante Vertice sul clima di Copenhagen per la loro pacifica protesta in occasione del Banchetto...

Reggio Calabria: sit-in cittadino condanna l'attentato mafioso alla Procura

05 Gennaio 2010
Reggio Calabria ha reagito all'attentato delle cosche della 'ndrangheta alla Procura con un sit-in silenzioso organizzato dall’associazione antimafia Libera. "A nome anche delle altre 1500 rea...

Unimondo: 2009, dodici mesi di piccole-grandi vittorie della società civile

31 Dicembre 2009
Nonostante le crescenti tensioni in Iran e in diverse altre parti del mondo, come notizia di fine anno e segno di buon auspicio per il nuovo vogliamo rilanciare quelle che Amnesty International evi...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010