
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Perù: influenze Fmi sullo stato d'emergenza
Di fronte alle agitazioni, il Presidente Toledo proclama lo stato d'emergenza: il provvedimento durerà trenta giorni. Il Perù rimane comunque stretto nelle maglie del Fondo monetario internazionale...
Nigeria: verso l'insediamento del nuovo governo
A pochi giorni dall'insediamento del nuovo governo capeggiato da Obasanjo, in Nigeria cresce la tensione per il rischio attentati, soprattutto di fronte ad una opposizione che continua a rifiutare...
Garner, petrolio e l'emergenza umanitaria
Mentre a Baghdad si è insediato il governatore degli Stati Uniti Jay Garner, generale in pensione che gia nella g...
L'Italia entra in guerra anche in Iraq
Via libera di Camera e Senato all'invio di un contingente italiano tra i 2500 e i 3000 uomini per missioni umanitar...
Il "dopoguerra" USA parte dall'istruzione
Si svolge a Nassirya il vertice tra gli Usa e l'opposizione irachena per definire il nuovo Iraq. Gli americani affermano che l'incontro è il primo di una lunga serie e che vi sarà un ampio dibattit...
Iraq: aiuti umanitari, militari e affari
Comunicato stampa con le dure dichiarazioni di Fabio Alberti, presidente del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq". "Che l'Italia, dopo aver sostenuto la distruzione d...
Sette quesiti di pace ai candidati alla Provincia di Roma
Mercoledì prossimo 16 aprile alle 17:30 alla Casa della Culture (via San Crisogono, 45) le associazioni e i singoli cittadini che lavorano alla costruzione della Pace incontreranno il candidato all...
I Balcani divisi sulla guerra in Iraq
I Paesi dei Balcani si dividono sull'intervento USA in Iraq e cercano di trovare un difficile equilibrio tra pressioni statunitensi e desiderio di non allontanarsi troppo dall'UE.
ll mondo non accetta questa guerra
La scorsa notte ha avuto inizio l' attacco missilistico delle...






