Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Croazia: le reazioni allo sceneggiato Rai sulle foibe

07 Febbraio 2005
Diverse reazioni in Croazia alla proiezione dello sceneggiato televisivo "Il cuore nel pozzo" sono segnalate da l'Osservatorio sui Balcani. Se tace la Zagabria ufficiale, secondo il quoti...

Wsf: Chávez al Gigantinho conquista Porto Alegre

01 Febbraio 2005
Durante l'apertura della conferenza del Presidente Hugo Chávez è stato confermato il Venezuela come la sede di una delle edizioni regionali del Forum Sociale Mondiale del 2006. Il presidente Chávez...

GAD: Perche' taci su Bolzaneto?

28 Gennaio 2005
Lorenzo Guadagnucci, giornalista del Resto del Carlino e impegnato nel Comitato Verità e Giustizia per Genova, scrive ai rappresentanti della GAD del centro-sinistra, per esprimere la forte delusio...

Memoria: ricordare Auschwitz senza dimenticare l'attualità

27 Gennaio 2005
Il 60mo anniversario della liberazione di Auschwitz dovrebbe costituire un'occasione per commemorare gli oltre un milione di Ebrei, ma anche Rom e Slavi che vi sono stati assassinati dai nazisti. &...

Balcani: gruppi dell'estrema destra sempre più attivi

22 Gennaio 2005
Odiano i Rom, gli omosessuali, gli Ebrei, l'Europa. Sono più nazionalisti dei nazionalisti che hanno insanguinato la ex Jugoslavia negli anni '90. Amano il calcio e il nazionalsocialismo. Per lo pi...

Walden Bello minacciato di morte

16 Gennaio 2005
Focus on the Global South, organizzazione tra le più attive nello studio e nella denuncia dell'impatto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) e del commercio internazionale sulle comunità...

Fuori programma, un cantiere sul che fare

15 Gennaio 2005
A Roma, presso l'Angelicum University press - Domenica 16 gennaio 2005 La giornata di lavoro è promossa dalle riviste Aprile, Carta, Alternative, Quaderni laburisti e dall'emittente Ecoradio. All'...

Romania: nasce il nuovo governo di centro-destra

30 Dicembre 2004
Le elezioni politiche e presidenziali hanno messo in mostra una Romania profondamente divisa. Nasce oggi il nuovo esecutivo di centro-destra con molti i volti nuovi, giovani e uomini d'affari. Dopo...

Italia: nasce l'associazione parlamentare per il commercio equo

18 Dicembre 2004
Mercoledì è nata a Roma la prima associazione interparlamentare per il commercio equo: 70 tra senatori e deputati di tutti gli schieramenti si sono uniti per promuovere azioni a carattere istituzio...

Italia: Scelli porta la Croce Rossa in S.p.a.

13 Novembre 2004
Da fonti interne ben informate, contattate da Vita, si apprende che la Croce Rossa Italiana diventa una società per azioni. E' bene ricordare che nell'ottobre 2002 la Croce Rossa è stata commissari...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)