Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La regressione democratica

27 Febbraio 2008
Alain-Gérard SlamaEdizioni Spirali, 2006, pp. 327,  25 Il volume, insignito del Grand Prix dell'Accademie de France, affronta i temi oggi centrali della rappresentanza parlamentare e sinda...

Ciad: oltre 40mila in fuga, appelli delle Ong

06 Febbraio 2008
Sarebbero oltre 40mila i profughi in fuga dal Ciad verso il Camerun dopo gli intensi combattimenti avvenuti nel fine settimana nella capitale N'Djamena: lo riporta all'agenzia Misna il portavoce de...

Kenya: gruppi pagati per uccidere, appello da Nakuru

28 Gennaio 2008
Continuano le violenze a Nakuru, capoluogo della Rift Valley dove le autorità keniane hanno imposto il coprifuoco notturno: l'agenzia Misna riporta che giovani armati appartenenti alla comunità kal...

Roma: convegno di 'Ri-conoscere' su immigrazione e lavoro

23 Gennaio 2008
Sono diverse le iniziative in Italia per migliorare l'integrazione socio-lavorativa dei cittadini immigrati. Tra queste vanno segnalate quelle di dieci progetti-partnership della cordata "Ri-c...

Kenya: riprendono gli scontri, la polizia uccide dieci dimostranti

19 Gennaio 2008
L'intervento della polizia e dei reparti speciali del ministero dell'interno hanno insanguinato con almeno dieci morti la partecipazione in varie città del Kenya alle manifestazioni di protesta pro...

Medio Oriente: Annapolis, opportunità sulla strada della pace

30 Novembre 2007
"Una opportunità importante, ma c'è ancora molto da fare per costruire la pace tra israeliani e palestinesi". "Per ora è solo una dichiarazione di intenti, di impegno a trattare, ma...

Italia: Nigrizia critica il premio 'Abolizionista 2007' a Kagame

03 Settembre 2007
La premiazione nei giorni scorsi da parte dell'associazione "Nessuno Tocchi Caino" al presidente del Rwanda, Paul Kagame, come "Abolizionista 2007 della pena di morte" ha suscit...

Afghanistan: record di produzione dell'oppio con la 'tacita accettazione' delle truppe straniere

31 Agosto 2007
La produzione di oppio in Afghanistan è cresciuta in un anno del 34% e nel 2007 arriverà a 8.200 tonnellate. Lo rivela un rapporto dell'Ufficio Onu contro la droga e il crimine (Unodc) che definisc...

Incendi: 9000 ettari bruciati, progetto 'low cost' del WWF

10 Agosto 2007
Dopo gli incendi dei giorni scorsi in cui la Puglia ne è stata vittima anche nelle sue aree protette, si contano i danni: 9.000 gli ettari bruciati in pochi giorni. "Uscire dall'emergenza è un...

Caritas: 7,5 milioni di poveri, manca un piano di lotta

25 Luglio 2007
Sono 7 milioni e 577 mila persone che in Italia vivono in condizioni di povertà: rappresentano il 13,1% della popolazione e fanno parte di 2 milioni 585 mila famiglie (l'11,1% del totale). E quanto...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)