
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Turismo: l'ecolabel taglia la bolletta di luce e acqua
L'Italia potrebbe facilmente risparmiare circa 30 milioni di metri cubi d'acqua all'anno, l'equivalente di una diga di grandi dimensioni. Allo stesso modo tagli significativi si potrebbero consegui...
Genova, sconcertante il silenzio dei media
Sconcertante il silenzio dei media e l'indifferenza della politica per i processi che vedono imputati 75 esponenti delle forze di polizia. I processi sono appena cominciati ed entreranno nel vivo s...
Baricco: la bellezza delle parole contro la guerra
Forte Dossaccio, 1836 metri, teatro di guerra e del secondo appuntamento di "Dolomiti di pace". Bellezza e guerra, violenza e natura. Come nell'Iliade, primo poema "laico" della...
Am.Latina: cresce disoccupazione ma anche speranza
La disoccupazione è sicuramente il problema che preoccupa di più i cittadini latinoamericani. La percentuale di popolazione che afferma di essere preoccupata di perdere il proprio posto di lavoro è...
Migranti: diritto di voto, da Ancona fino al Parlamento
Dopo l'annullamento da parte del Governo della delibera sul diritto di voto per i cittadini stranieri non comunitari approvata dal Comune di Genova, anche Ancona ci prova con la determinazione del...
Firenze 10 settembre, Rete Ecologista per l'Italia
INVITO all'INCONTRO NAZIONALE DOV'È L'ECOLOGIA NEI PROGRAMMI DI GOVERNO? L'ECOLOGIA GUIDI L'ECONOMIA CONTRIBUTI AD UN PROGRAMMA POLITICOCHE METTA L'ECOLOGIA TRA I VALORI FONDAMENTALI
Migranti: 14 regioni per dire 'no' alla logica dei Cpt
Il forum nazionale 'Mare Aperto' a Bari ha visto un confronto tra le 14 regioni italiane che si oppongono alla logica dei Centri di permanenza temporanea. Il 'no' ai Cpt è stato motivato con ragion...
Messico: zapatisti per una svolta politica aperta
Dopo 'l'allarme rosso' della scorsa settimana, dopo la lettera di Marcos alla società civile nazionale e internazionale , dopo gli annunci che dicevano "diventeremo un'altra cosa", gli za...
Venezia in cantiere per l'Unione
Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro pubblico a Venezia presso il teatro del patronato ai Frari il giorno giovedì 7 luglio dalle ore 18. Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro...
Bambini: l'Ue faccia di più contro la povertà infantile
Nei Paesi in via di sviluppo 600 milioni di bambini vivono in famiglie il cui reddito è di 1 dollaro al giorno, più di 100 milioni di minori, due terzi dei quali bambine, non vanno a scuola, circa...






