
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mine: munizioni cluster, il Belgio dà l'esempio
Con uno storico voto alla Camera dei deputati, il Belgio è diventato da ieri il primo Paese al mondo ad aver messo al bando le munizioni a grappolo - conosciute anche come cluster - equiparandole,...
Agricoltura: convegno EuropAfrica, commercio o sviluppo?
La campagna "EuropAfrica-Terre Contadine" il 17 febbraio a Roma mette a confronto Governo, Commissione Europea, organizzazioni contadine e società civile di Europa e Africa. Dalla Wto agl...
Cnca: le coop sono una risorsa per il paese
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria solidarietà al mondo cooperativo italiano - di cui molte organizzazioni aderenti alla Federazione fanno parte - che è st...
Acqua: a Napoli apertura dei Ds, Comitati attenti
Il Coordinamento dei comitati civici in difesa dell'acqua di Napoli - Caserta e Province, preso atto di quanto apparso su diversi quotidiani circa le dichiarazioni pro gestione pubblica delle risor...
Libertà del vivere e del convivere
Il prossimo quattordici gennaio segnerà una data importante nell'agenda pubblica dell'Italia: sarà una giornata dedicata, come è stato votato in una Assemblea di duemila donne, alla costruzione di...
Verso il Forum dei movimenti per l'Acqua
Sabato 17 dicembre si è svolto il quarto incontro nazionale in preparazione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. All'incontro erano presenti circa 85 persone in rappresentanza di reti e co...
Wto: Focsiv, misure commerciali a misura d'uomo
La Conferenza Interministeriale di Hong Kong si è aperta oggi senza grosse speranze, lo hanno detto prima dell'apertura il Commissario Europeo Mandelson e il Direttore Generale dell'OMC Pascal Lamy...
Israele: terremoto politico, monito all'Ue e all'Onu
Si terranno il 28 marzo le elezioni israeliane conseguenti alla crisi che ha investito il governo israeliano. Ariel Sharon ha annunciato l'intenzione di lasciare il Likhud e di allestire una nuova...
Balcani: gelo tra Belgrado e Lubiana sul Kosovo
S'incrinano seriamente le relazioni tra Lubiana e Belgrado dopo l'exploit del presidente sloveno Janez Drnovsek che propone l'indipendenza del Kosovo in cinque anni. La settimana scorsa Drnovsek av...






